POLITICA

Se hai questo tipo di mal di pancia corri dal medico: potresti avere una malattia molto seria

Il mal di pancia spesso è considerato un problema passeggero, a volte può essere però causato da una grave malattia.

Avere mal di pancia può capitare a tutti, un po’ a tutte le età. Raramente si finisce per allarmarsi quando questo accade, specialmente se si tratta di una situazione che si verifica sporadicamente. Nella maggior parte dei casi non si tratta di un problema che deve allarmare, spesso infatti può verificarsi in seguito a una giornata fredda o può essere uno dei sintomi che caratterizzano l’influenza gastrointestinale.

Mal di pancia: quando dovrebbe preoccupare? – (newsby.it)

Raramente si arriva a contattare il medico se si nota solo questo problema, con la convinzione che possa risolversi nell’arco di due o tre giorni o anche alcune ore. A volte, però, può essere un segnale che non si dovrebbe sottovalutare se si notano caratteristiche ben precise, da collegare a una grave malattia.

A volte il mal di pancia deve allarmare

I soggetti ipocondriaci non sono pochi, chi si riconosce come tale sa bene come sia difficile restare calmi e tranquilli. Anzi al primo sintomo si finisce per avere ansia e timore che questo possa essere da collegare a una patologia seria. Ora che il web è parte integrante della nostra quotidianità si finisce per ricorrere a Google per cercare di saperne di più e provare a trovare una possibile causa. Ma questa ovviamente non è la soluzione migliore.

Quando è opportuno consultare un medico? – (newsby.it)

Qualora la situazione perdurasse, non può che essere importante parlarne con il medico. Un dottore è infatti la persona che può dirci se il nostro malessere è destinato a risolversi spontaneamente o se sarà necessario fare una visita da uno specialista.

Il mal di pancia a volte non deve essere sottovalutato. Ci sono infatti dei casi in cui questo deve essere ricondotto al tumore del colon retto, una di quelle patologie che fanno maggiormente paura. A essere coinvolto in questo caso è l’ultima parte dell’intestino, chiamata intestino crasso o grosso intestino, che si occupa di riassorbire sali minerali, acqua e vitamine prodotte dalla flora batterica locale.

Questo particolare tipo di cancro si sviluppa quando avviene una proliferazione incontrollata di alcune cellule che compongono la superficie mucosa dell’organo. Una malattia simile può fare paura soprattutto perché in alcuni casi non si registrano sintomi, che iniziano ad emergere solo quando la massa è ormai avanzata e diffusa. In fase avanzata i dolori addominali diventano intensi e possono essere accompagnati da nausea e vomito, evacuazione di abbondante muco con le feci e tenesmo, ovvero uno stimolo continuo all’evacuazione.

Non si devono inoltre trascurare anche una perdita di peso repentina, oltre all’emissione di feci dure e nastriformi, quindi molto sottili.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

40 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago