POLITICA

Scuola, uno studente su tre torna in dad: la mappa delle chiusure

In attesa del nuovo dpcm, già da oggi uno studente su tre non andrà a scuola e tornerà a fare lezione da casa. Il diffondersi delle varianti nelle fasce d’età più giovani ha fatto allarmare i presidenti di Regione che, con apposite ordinanze, hanno chiuso le classi. Chiusure che riguardano circa un milione e 800mila studenti delle superiori, 800mila bambini della scuola dell’infanzia e primaria, quasi mezzo milione di alunni delle medie. In totale 3 milioni di studenti in didattica a distanza, secondo la valutazione di Tuttoscuola. Intanto dal Comitato tecnico scientifico sono uscite queste indicazioni comunicate alla presidenza del Consiglio in vista del nuovo Dpcm (il primo del governo Draghi): lezioni a distanza in tutte le scuole nelle zone rosse regionali o in quelle locali ma anche in quei comuni dove si registra il superamento di una determinata soglia di incidenza, al di là del colore.

La mappa della chiusura della scuola, regione per regione

PIEMONTE (arancione). Non cambierà nulla dall’infanzia fino alle medie. Dad al 50% per le superiori. Scuole chiuse in sette comuni della Valle Vigezzo, compresi gli asili, fino al 5 marzo. Niente lezioni anche a Cavour, in provincia di Torino, fino al 5 marzo.

LOMBARDIA (arancione). A Brescia e nella sua provincia ma anche nei comuni di Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro, Gandosso (Bergamo) e Soncino (Cremona) tutte le scuole chiuse fino al 2 marzo. Proroga della zona rossa fino al 3 marzo nei Comuni di Bollate (Milano), Viggiù (Varese) e Mede (Pavia).

EMILIA ROMAGNA (arancione). Bologna e provincia in arancione scuro, con scuole chiuse fino al 5 marzo. Stesso discorso per i Comuni che fanno capo all’Ausl di Imola (Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio) e quelli dell’Ausl Romagna (Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, in provincia di Ravenna). Aperte solo le scuole per l’infanzia 0-3 anni; il resto tutti in Dad.

La situazione al Nord

LIGURIA (gialla). Fino al 5 marzo scuole (dalla primaria) chiuse nei Comuni di Sanremo, Ventimiglia, Bordighera e in 31 comuni del Ponente.

TOSCANA (arancione). Nelle province di Siena e Pistoia e a Cecina scuole chiuse fino al 6 marzo. Ad Arezzo da oggi al 13 marzo primarie, secondarie di primo e secondo grado passano in dad. A Castiglion Fiorentino, Lucignano e Marciano della Chiana fino al 7 marzo lezioni online. A Follonica (in provincia di Grosseto) fino al 6 marzo.

ALTO ADIGE (arancione, ma sotto rigido lockdown). Scuole superiori e Università chiuse fino al 14 marzo.

Il Centro Italia alle prese con le varianti

LAZIO (gialla). Nei Comuni di Carpineto, Colleferro, Torrice, Monterosi, Monte San Giovanni Campano e Roccagorga non ci sarà nessuno in aula per due settimane.

UMBRIA (arancione). Solo per la provincia di Perugia, tornano in presenza i servizi educativi della scuola dell’infanzia 0-36 mesi, statali e paritarie, mentre sono sospesi i servizi educativi della scuola dell’infanzia (3-6 anni). Rimane in vigore la didattica a distanza per gli studenti delle scuole primarie e secondario di primo e secondo grado. Solo per la provincia di Terni, invece, le attività didattiche delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, sono svolte in presenza nella misura del 50% della popolazione studentesca. Dai servizi per l’infanzia alla terza media rimane la didattica in presenza.

MARCHE (arancione). Didattica a distanza estesa a tutta l’area fino al 6 marzo per le superiori. Ancona e Macerata anche per seconda e terza media.

ABRUZZO (arancione). Scuole chiuse e lezioni online in tutta la Regione, eccetto asili nido e scuole dell’infanzia.

MOLISE e BASILICATA (entrambe rosse). Scuole chiuse dalla seconda media in poi in tutta la regione.

I provvedimenti sulla scuola nel Sud

CAMPANIA (arancione). Tutte le scuole (compresi nidi e infanzia) chiuse fino a domenica 14 marzo.

PUGLIA (gialla). Didattica a distanza fino al 14 marzo per permettere la vaccinazione del personale scolastico. In sei comuni del barese la dad sarà fino all’8 marzo.

CALABRIA (gialla). Sospensione delle lezioni in presenza nei comuni di San Marco Argentano, Spezzano Sila e Castrolibero, in provincia di Cosenza.

SICILIA (gialla). Dalle elementari in su, scuole chiuse ad Enna fino al 13 marzo.

SARDEGNA (bianca). Aule deserte dalla seconda media in poi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago