Categories: POLITICA

Scuola, Bianchi: “Sempre barra fissa sul riportare studenti in classe”

[scJWP IdVideo=”IKiTCD7w-Waf8YzTy”]

Il ministro all’Istruzione, Patrizio Bianchi, uscendo dal Consiglio Istruzione dell’UE ha voluto sottolineare che l’obiettivo del governo è sempre stato quello di promuovere la scuola in presenza. Ciononstante la dad in molti casi si è rivelata cruciale per permettere lo svolgimento delle lezioni durante la pandemia.

Da quando questo governo si è insediato, abbiamo cercato di portare i bambini, i ragazzi e le ragazze il più possibile a scuola. Anche durante l’ondata di primavera i bambini più piccoli sono sempre andati a scuola” ha specificato Bianchi.

“Abbiamo fatto tutti gli esami dell’anno scorso in presenza e anche quest’anno li faremo in presenza. Abbiamo fatto il piano estate proprio per tenere aperte le scuole. A settembre abbiamo riaperto le scuole e con un intervento notevole su una piattaforma informatica abbiamo riportato anche i docenti” ha affermato il ministro.

Noi abbiamo sempre mantenuta fissa la barra sul riportare a scuola i ragazzi. Però non si può buttar via quel che è stato fatto, perché l’alternativa non era la Dad o la presenza, in molte situazioni era la Dad o la chiusura, soprattutto per i più grandi. Nel Pnrr noi stiamo investendo molto sulla parte digitale per estendere l’accesso digitale a tutti” ha annunciato Bianchi.

Scuola, Bianchi: “Aumento capacità digitale anche su tradizione umanistica”

[scJWP IdVideo=”zZxdt4No-Waf8YzTy”]

Il ministro Bianchi ha poi parlato delle misure intraprese dal governo per prevenire i contagi all’interno degli istituti scolastici.

Mi sembra che tutti i Paesi stiano prendendo misure molto attente per evitare una quarta ondata generalizzata. Noi abbiamo presentato il nostro piano sulla pandemia che prende atto che il 95 per cento del personale si è vaccinato. Abbiamo esteso l’obbligatorietà a tutto il personale, ma che anche gli studenti sono per la fascia tra i 16 e i 19 anni oltre l’84 per cento. I ragazzi più piccoli sono un po’ sotto, ma stiamo aspettando i vaccini anche per i bambini più piccoli” ha commentato il ministro Bianchi.

E sulla polemica sulle parole del ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani ha ribattuto: “Siamo tutti convinti che bisogna aumentare la capacità e tutta la gamma di strumenti che chiamiamo ‘digitale’. Ma siamo convinti che debba essere basato su una formazione solida e, per quanto riguarda noi, anche sulla nostra grande tradizione umanistica. Non c’è contraddizione tra le cose” ha concluso il ministro.

 

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago