Sciopero, Sbarra: “Diritto non va toccato, non ci uniremo a mobilitazione con Cisl e Uil”

Rizzetto: "Lo sciopero generale è un passaggio importante e deve essere celebrato in modo importante"

Foto | Alanews - Newsby.it
Newsby Redazione 16 Novembre 2023

La Cisl non si unisce a nessuna mobilitazione, la Cisl socializza con il gruppo dirigente e assume decisioni in linea con le proposte e le rivendicazioni. Siamo in mobilitazione da mesi, ci stiamo predisponendo per la giornata del 25 novembre a Roma. Io spero che il governo torni sui suoi passi, in materia di pensioni il governo deve ritirare queste norme e aprire un dialogo con il sindacato. Sul diritto allo sciopero non ci può essere nessun fraintendimento, bisogna esercitare il giusto esercizio di sciopero che nessuno può pensare di mettere in discussione. Mi pare che sia stata trovata una soluzione, penso che bisogna porre fine alle polemiche e pensare ai contenuti“, ha detto Luigi Sbarra, segretario generale Cisl, a margine degli Stati generali del lavoro.

Rizzetto: “Commissione politicizzata? Gli scioperi serve saperli convocare”

La Commissione lavoro politicizzata? Mi pare invece che sia accaduto il contrario, una parte del sindacato ha cercato di politicizzare il tema. Penso che bisogna riportare alla normalità quello che sembrava essere uno scontro ma ricordo che lo sciopero generale è un passaggio importante e deve essere celebrato in modo importante. Evidentemente anche dalla parte sindacale andare allo scontro e ottenere un depotenziamento penso non sia qualcosa di interessante da fare. Noi non ci poniamo contro a nessuno sciopero, è un diritto e tale deve restare. Serve quantomeno saper convocare gli scioperi perché questo non è uno sciopero generale dato che non tutti hanno aderito“. Così Walter Rizzetto, presidente della Commissione lavoro della Camera dei Deputati, a margine degli Stati generali del lavoro.

Impostazioni privacy