Categories: POLITICA

Sassoli e il Green pass europeo: “Ogni Paese lo usi con intelligenza”

[scJWP IdVideo=”eXSGnvaj-Waf8YzTy”]

Sono convinto che abbiamo bisogno di usarlo (il certificato digitale Covid dell’UE, ndr). Abbiamo fatto tanto per avere una legge che istituisse questo strumento, che può dare libertà di movimento. E che può riaprire in maniera ordinata“. Lo ha affermato il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, a proposito del Green pass a livello comunitario.

L’Europa e il Green Pass: “Utile, ma serve intelligenza”

Sassoli è intervenuto a margine della cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Studi Europei e Internazionali ad Antonio Megalizzi, all’Università di Trento. “È giusto che ogni Paese trovi le sue modalità con intelligenza, però anche con efficienza“, ha dichiarato a proposito del Green Pass. E c’è un appello rivolto ai vari Stati membri dell’Unione Europea.

Si tratta di usare uno strumento utile alla sicurezza dei nostri cittadini e soprattutto alle aperture ordinate. Ossia le attività commerciali, la mobilità, le attività culturali, il turismo. Credo che ogni Paese in questo momento si debba concentrare per usare con intelligenza uno strumento utile“, ha aggiunto David Sassoli.

Megalizzi secondo David Sassoli: “Spiegava Europa ai giovani”

[scJWP IdVideo=”tjvmSmh7-Waf8YzTy”]

Nel corso dell’evento è arrivato anche il ricordo della figura di Antonio Megalizzi. “Sono passati poco più di 30 mesi da quella sera dell’11 dicembre 2018 – ha affermato Sassoli –. In quei giorni a Strasburgo era in corso la sessione plenaria del Parlamento europeo. La città, già in pieno clima natalizio, era animata da tanti turisti, ma anche da molti deputati europei, funzionari, assistenti parlamentari, giornalisti. Fra loro vi era anche Antonio Megalizzi“.

Un giovane giornalista attento, che amava profondamente il suo lavoro, che credeva nell’Europa, nella libertà di espressione. E che aveva una missione: raccontare l’Europa ai suoi coetanei, ai giovani così spesso disinformati e disinteressati. La morte di Antonio e di quattro altre persone, fra cui il suo amico e collega polacco Bartosz Orent-Niedzielski, in quella sera di dolore e terrore sono ferite vive. Non possiamo dimenticare“, ha concluso Sassoli.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago