Categories: POLITICA

Sassoli e il Green pass europeo: “Ogni Paese lo usi con intelligenza”

[scJWP IdVideo=”eXSGnvaj-Waf8YzTy”]

Sono convinto che abbiamo bisogno di usarlo (il certificato digitale Covid dell’UE, ndr). Abbiamo fatto tanto per avere una legge che istituisse questo strumento, che può dare libertà di movimento. E che può riaprire in maniera ordinata“. Lo ha affermato il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, a proposito del Green pass a livello comunitario.

L’Europa e il Green Pass: “Utile, ma serve intelligenza”

Sassoli è intervenuto a margine della cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Studi Europei e Internazionali ad Antonio Megalizzi, all’Università di Trento. “È giusto che ogni Paese trovi le sue modalità con intelligenza, però anche con efficienza“, ha dichiarato a proposito del Green Pass. E c’è un appello rivolto ai vari Stati membri dell’Unione Europea.

Si tratta di usare uno strumento utile alla sicurezza dei nostri cittadini e soprattutto alle aperture ordinate. Ossia le attività commerciali, la mobilità, le attività culturali, il turismo. Credo che ogni Paese in questo momento si debba concentrare per usare con intelligenza uno strumento utile“, ha aggiunto David Sassoli.

Megalizzi secondo David Sassoli: “Spiegava Europa ai giovani”

[scJWP IdVideo=”tjvmSmh7-Waf8YzTy”]

Nel corso dell’evento è arrivato anche il ricordo della figura di Antonio Megalizzi. “Sono passati poco più di 30 mesi da quella sera dell’11 dicembre 2018 – ha affermato Sassoli –. In quei giorni a Strasburgo era in corso la sessione plenaria del Parlamento europeo. La città, già in pieno clima natalizio, era animata da tanti turisti, ma anche da molti deputati europei, funzionari, assistenti parlamentari, giornalisti. Fra loro vi era anche Antonio Megalizzi“.

Un giovane giornalista attento, che amava profondamente il suo lavoro, che credeva nell’Europa, nella libertà di espressione. E che aveva una missione: raccontare l’Europa ai suoi coetanei, ai giovani così spesso disinformati e disinteressati. La morte di Antonio e di quattro altre persone, fra cui il suo amico e collega polacco Bartosz Orent-Niedzielski, in quella sera di dolore e terrore sono ferite vive. Non possiamo dimenticare“, ha concluso Sassoli.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago