Categories: POLITICA

Sardine, Santori: “Scherzo Papa? Abbiamo abboccato”

Il Papa non ha mai telefonato alle Sardine. È stato lo stesso leader del movimento, Mattia Santori, a smentire la notizia, da lui diffusa solo qualche ora prima, della “benedizione” ricevuta da nientepopodimeno che Papa Francesco in una chiamata. “Abbiamo abboccato, Cruciani ci ha strafregato. Abbiamo pensato: l’avrebbero già mandato in onda e invece è stata una guerra di posizione e l’hanno vinta loro. Mai una gioia, ci avevamo quasi sperato“, il suo commento.

Santori si riferisce a uno scherzo organizzato dal programma radiofonico “La Zanzara”, in onda su Radio24, e condotto da Giuseppe Cruciani. Scherzo che non è mai stato trasmesso. “Ero convintissimo che fosse uno scherzo, ho anche registrato la chiamata, e tutti dicevano ‘No ma è uguale'”, racconta ancora il leader delle Sardine. Che poi ammette: “Stare in mezzo al mondo dei media non è facile, noi ci siamo finiti per sbaglio e inconsapevolmente. Siamo amici da pochissimo, ci rideremo su. Magari con questo scherzo che è uscito ci chiamerà davvero il Papa“, conclude Santori.

Liberazione, Santori: “Ricordare popolo resistente”

Tornando all’attualità, il leader delle Sardine celebra la Resistenza. Per la prima volta, i festeggiamenti del 25 aprile non potranno svolgersi nelle piazze d’Italia a causa delle misure restrittive imposte dal governo per arginare la diffusione dei contagi da coronavirus, ma per Santori il fascino è ancora maggiore. “Il 25 aprile quest’anno ha un fascino maggiore. Da uomo di sinistra limitare la propria partecipazione semplicemente andandosi a prendere una birra a Marzabotto non è sufficiente. Quest’anno mi sento più partecipe”, il suo commento.

Certo “siamo tutti pesci fuor d’acqua, ma possiamo approfondire meglio la Resistenza – prosegue Santori -. Poi rendendoci conto di cosa ci manca, che il nostro mondo sociale e politico, vive di corpi fisici e vive di stare insieme“. In riferimento al Covid-19, il leader delle Sardine è sicuro che, proprio come accaduto in occasione della Liberazione, solo con il popolo unito si potrà vincere e combattere questa battaglia contro il virus. “Nelle foto di fianco ai partigiani che festeggiano ci sono donne e uomini vestiti di stracci. C’era un popolo resistente ed è quello che dobbiamo ricordare. Abbiamo affrontato il peggio – conclude -. Dovremmo guardare cosa significa quando di fronte a una reale crisi c’è un popolo che unito si sveglia e combatte. È la stessa cosa che succederà anche a questo giro“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago