POLITICA

Sanità Calabria, caos senza fine: anche Eugenio Gaudio rinuncia

Non c’è pace per la Sanità calabrese, alle prese con una crisi senza precedenti in un momento a dir poco delicato come quello dell’emergenza coronavirus e della Regione in zona rossa. Eugenio Gaudio, nominato soltanto lunedì commissario alla Sanità della Regione Calabria al posto di Giuseppe Zuccatelli (che, a sua volta, aveva sostituito per pochissimi giorni il suo predecessore, Saverio Cotticelli), ha deciso di rinunciare ufficialmente all’incarico.

Motivi familiari dietro la rinuncia di Gaudio

Alla base del dietrofront, secondo il diretto interessato, ci sarebbero motivi familiari: “Mia moglie non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro – ha dichiarato Gaudio a La Repubblica -. Un lavoro del genere va affrontato con il massimo impegno e non ho intenzione di aprire una crisi familiare”.

“Mi sarei voluto provare, è un impegno gravoso ma mi sono sempre messo a disposizione del servizio pubblico. Ho trovato resistenze in casa, e a questo mi piego. L’ho detto per tempo al ministro – ha confermato Gaudio -. La scelta è mia, non posso fare il commissario della Sanità in Calabria. Non vado in pensione. Continuo a insegnare, un mestiere meraviglioso. I miei due corsi di Medicina. E poi sono consulente del ministro Manfredi e continuo a dirigere l’Osservatorio delle scuole di specializzazione di Medicina“.

“Colpito da imbarbarimento politica. L’inchiesta? Archiviata”

Gaudio ha tenuto a specificare che i motivi dietro la rinuncia sono da ascrivere soltanto al “veto” a livello familiare da parte della moglie e non hanno nulla a che vedere con l’inchiesta della Procura di Catania su presunti concorsi “truccati” all’Università.

A tal proposito, l’ex rettore del’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ha spiegato: “Sono sempre colpito dall’imbarbarimento della politica. Do una notizia in proposito: il procuratore di Catania ha appena fatto sapere al mio avvocato che è andato a depositare la richiesta di archiviazione per il mio presunto abuso di ufficio“.

 

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

5 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

6 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

7 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago