POLITICA

Salvini, troppi fischi e cori: salta il comizio a Torre del Greco

Tappa difficile per la campagna elettorale di Matteo Salvini, quella di Torre del Greco. Presentatosi nel centro del napoletano per sostenere la candidatura a governatore di Stefano Caldoro, il leader della Lega è stato infatti pesantemente contestato. Tanto da dover rinunciare dopo qualche minuto al suo consueto discorso.

Fischetti e cori dalla piazza di Torre del Greco

Salvini è stato travolto dai cori di contestazione di un migliaio di persone, mentre si trovava a ridosso del Mercato la Piazzetta. Presenti, secondo la ricostruzione di ‘Repubblica’, molti individui provenienti dai centri sociali, ma anche persone comuni (incluso qualche anziano). Oltre ai cori (molto gettonato “Razzista, razzista“), a contribuire al chiasso anche l’utilizzo massiccio di moltissimi fischietti.

Salvini ha inizialmente provato a rispondere alla baraonda dei suoi detrattori. “Se qui ci fossero De Luca, o De Magistris, o Renzi, a quest’ora sareste a passeggio o a fare la spesa. Eccoli gli amichetti del governatore che ha rovinato la Campania. Eccoli qui. Non avete una mazza da fare, reddito di cittadinanza e nulla più. Invece di fare altro per i cittadini, le forze dell’ordine sono costrette a stare qui“, ha tuonato il leader della Lega. Quindi è stato costretto a rivedere il programma.

Salvini e le difficoltà in Campania

Continuano quindi a rivelarsi faticose le trasferte di Salvini in Campania. Ricordiamo che anche a fine giugno un suo comizio saltò per il grande chiasso dei suoi contestatori: all’epoca i fatti avvennero a Mondragone, nel casertano. A Torre del Greco, invece, il tutto si è risolto dopo appena 5 minuti di difficoltoso comizio. Saltata anche la prevista passeggiata per le aree del mercato del Comune vesuviano.

Qualcosa che potrebbe ripetersi a Napoli. Salvini è infatti atteso in Piazza Matteotti, mentre in Largo Berlinguer si radunerà il Movimento Antirazzista. Da quest’ultimo era arrivata anche una contestazione per aver ridefinito Piazza Matteotti “Piazza della Posta” (come nell’anteguerra). “Tanti saluti, non mi interessa“, aveva chiosato da Pompei il leader della Lega.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago