Categories: POLITICA

Salvini parla di “emergenza nazionale” a proposito delle baby gang di seconda generazione

Il ministro delle Infrastrutture ha affermato: “Il problema delle baby gang delle seconde generazioni non integrate è un’emergenza nazionale”

La morte di Ramy Elgaml, 19enne deceduto in un incidente stradale mentre era inseguito dai carabinieri nel quartiere Corvetto di Milano, ha acceso un forte dibattito politico e sociale. La morte del giovane ha scatenato giorni di proteste nel quartiere Corvetto, anche con episodi di violenza. La vicenda ha sottolineato il tema delle baby gang di seconda generazione e al centro del dibattito ci sono le tensioni sociali, i recenti episodi di violenza urbana, ma anche una riflessione più ampia sull’integrazione. Le comunità locali chiedono soluzioni concrete e maggiore sicurezza. Il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, è stato tra i primi a intervenire sulla questione, definendo le baby gang delle seconde generazioni un’emergenza nazionale”.

Le dichiarazioni di Matteo Salvini

Intervistato da RTL 102.5, Salvini ha sottolineato che il problema riguarda soprattutto ragazzi nati in Italia da genitori stranieri, i quali spesso non si sentono pienamente parte della società italiana. “Aggressioni sui treni, episodi di bullismo e attacchi a ragazze sono ormai all’ordine del giorno. Non sempre i responsabili sono cittadini stranieri, ma in molti casi sì”, ha dichiarato, aggiungendo che il fenomeno richiede un intervento immediato. Secondo il vicepremier, la mancanza di integrazione di questi giovani rappresenta una minaccia non solo per la sicurezza pubblica, ma anche per il tessuto sociale.

Matteo Salvini | ANSA/LUCA ZENNARO – Newsby.it

Il ministro ha affermato: “Il problema delle baby gang delle seconde generazioni non integrate è un’emergenza nazionale”. “Come Lega stiamo lavorando con i sindaci, ma penso che anche il Parlamento debba porci più attenzione. Non possiamo permetterci di perdere neanche un poliziotto né un carabiniere. Occorre che anche la giustizia faccia il suo corso”, ha continuato.

Fontana: “Questa situazione potrebbe diventare drammatica”

Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, ha espresso preoccupazione per il rischio di perdere il controllo su alcune aree urbane, parlando di scenari simili a quelli delle periferie parigine. “Esistono delle responsabilità, ma guardiamo al futuro. Se oggi questa situazione è preoccupante, se continueremo a battibeccare, questa situazione diventerà drammatica”, ha avvertito.

Sala: “Le regole vanno rispettate

Anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha sottolineato la necessità di affrontare il problema evidenziando l’importanza di rispettare le regole e di garantire una maggiore presenza delle forze dell’ordine nei quartieri più critici. “Certo che siamo preoccupati, ma al contempo sappiamo che certe situazioni fanno parte anche della complessità del mondo che viviamo. Le migrazioni ci sono sempre state e sempre ci saranno. Ma le regole vanno rispettate“, ha dichiarato.

Le carenze educative e sociali

Monsignor Gian Carlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes e arcivescovo di Ferrara-Comacchio, ha proposto una lettura diversa del fenomeno, puntando il dito contro le carenze educative e sociali. “In alcune periferie italiane, la dispersione scolastica raggiunge livelli preoccupanti, arrivando al 20-22%. Mancano figure di riferimento come insegnanti e mediatori culturali, che potrebbero offrire ai ragazzi un’alternativa al vagabondare per strada”, ha dichiarato. “L’integrazione e la cittadinanza sono le chiavi per far sentire questi ragazzi parte della città. Senza un cambiamento culturale, rischiamo di alimentare una spirale di esclusione e conflitti”, ha aggiunto.

Il padre di Ramy

Abbiamo fiducia nella magistratura italiana e non vogliamo vendetta, ma solo sapere ciò che è successo“, ha dichiarato Yehia Elgaml, padre di Ramy, durante un incontro con i giornalisti. Gli amici del ragazzo hanno espresso l’intenzione di organizzare una manifestazione pacifica per ricordarlo.

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è atteso nei prossimi giorni a Milano per discutere della situazione e per valutare misure concrete da adottare.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago