[scJWP IdVideo=”rB2o4pak-Waf8YzTy”]
Matteo Salvini è d’accordo con la proposta della Conferenza delle Regioni sulle nuove norme per il passaggio da una zona all’altra. “La proposta che arriva dalle regioni è assolutamente equilibrata“, è stato il commento del leader della Lega. Oggi si trovava a Roma, in piazza del Popolo per la raccolta firme del referendum sulla giustizia promosso dalla Lega e Radicali.
Salvini si è anche espresso sugli altri temi “caldi” del dibattito politico. Sul Green pass: “Escludere domani 30 milioni di italiani non è concepibile perché significa escluderli alla vita”. E sui vaccini: “Noi stiamo lavorando per tutelare la salute e il lavoro. Lavoriamo per portare il vaccino a milioni di sessantenni che ancora sono scoperti. Sento proposte incredibili di vaccinare gli adolescenti e di far licenziare chi non lo fa”.
Le Regioni hanno proposto una soglia del 15% di occupazione di posti letto in terapia intensiva e del 20% nei reparti Covid ordinari per far scattare il passaggio da zona bianca a zona gialla. Per il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità quelle soglie sono troppo altee si punta al 5% di occupazione in rianimazione e al 10% nei reparti di degenza.
Per quanto riguarda il Green pass, l’idea di rendere il certificato obbligatorio per accedere ad alcuni luoghi pubblici non piace a tutti i partiti. E in particolare a Matteo Salvini. Si tratta ancora sull’accesso libero ai bar e ai ristoranti, oppure se rendere obbligatorio avere il Green pass nei ristoranti al chiuso.
[scJWP IdVideo=”FNGrM5Tp-Waf8YzTy”]
Alla raccolta firme era presente anche il sottosegretario del ministero dell’Economia, Claudio Durigon. Alla domanda riguardante all’inchiesta portata avanti da Fanpage ha glissato rispondendo: “Ma veramente vogliamo parlare di questa cazzata?”. Successivamente si è allontanato, percorrendo via Ripetta. L’inchiesta riguarda i 49 milioni di euro di finanziamenti pubblici che il partito guidato da Matteo Salvini è accusato di avere “intascato”.
[scJWP IdVideo=”LwGVZqD5-Waf8YzTy”]
“Oggi siamo in piazza a Roma per raccogliere le firme perché pensiamo che sia fondamentale per aiutare il governo e i cittadini. Siamo già a circa 400mila firme ed è stato possibile grazie alla volontà dei cittadini. Voglio sottolineare che il referendum non è contro la magistratura ma in suo favore”. Così il segretario nazionale dell’Udc, Antonio De Poli, a margine del banchetto organizzato dal suo partito per raccogliere le firme per il referendum sulla giustizia.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…