POLITICA

Salvini non lascia, rilancia: “Grazie Bolsonaro, mi scuso per polemiche”

[scJWP IdVideo=”Y3WSqWAI-Waf8YzTy”]

Non solo ignora le polemiche, ma passa al contrattacco. Matteo Salvini presenzia alla visita di Jair Bolsonaro a Pistoia, al monumento che ricorda il sacrificio dei soldati brasiliani caduti per la Liberazione italiana nella Seconda Guerra mondiale. E in più si scusa con il presidente del Brasile per l’assenza delle istituzioni italiane.

Salvini si scusa con il Brasile: “Polemiche surreali”

Voglio scusarmi con il popolo brasiliano, rappresentato dal suo presidente, per delle polemiche incredibili. Perfino nella commemorazione di caduti che hanno dato la vita per liberarci dall’occupazione nazifascista. È veramente surreale“, ha dichiarato Salvini alla presenza di Bolsonaro. La presenza di quest’ultimo a Pistoia era stata criticata da parlamentari, sindaco e addirittura la Diocesi di Pistoia.

Bolsonaro è stato ricevuto da Draghi e Mattarella – sottolinea quindi Salvini –. La politica dovrebbe lasciare liberi i cimiteri. Onorare i caduti dovrebbe essere al di fuori della polemica politica“. E il segretario della Lega non si ferma nemmeno di fronte all’osservazione di chi ha sottolineato l’assenza di qualsiasi altro esponente del centrodestra. “Non commento. Oggi si ricordano tutti i caduti. E non ci sono caduti di serie A e caduti di serie B, semplicemente questo“, taglia corto.

L’estradizione di Battisti e Pistoia blindata per Bolsonaro

E nonostante l’invito dello stesso leader della Lega a “tenere la politica fuori dai cimiteri“, una polemica politica arriva direttamente da lui. Quella legata all’estradizione di Cesare Battisti. “Ringrazio Bolsonaro. Se avessi dovuto aspettare i presidenti di sinistra, alcuni terroristi italiani sarebbero ancora liberi in Brasile“, è uno dei passaggi dell’intervento di Salvini.

L’arrivo di Bolsonaro al Cimitero di San Rocco ha reso necessario blindare il camposanto. Se infatti il presidente del Brasile è stato accolto da un gruppetto di simpatizzanti suoi connazionali, le forze dell’ordine presidiano l’accesso alla struttura. Solo un gruppo ristretto di persone hanno avuto il permesso di presenziare alla cerimonia. Tutti gli altri, giornalisti compresi, sono costretti a mantenere una distanza di circa 200 metri.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago