Categories: POLITICA

Salvini è diventato il titolare dello storico logo della Lega

Questo marchio, che raffigura il leggendario condottiero lombardo Alberto da Giussano, è stato associato alla Lega Nord sin dai tempi di Umberto Bossi

Il logo della Lega e una statua della figura leggendaria alla quale è ispirato | Photo by Lega Salvini Premier and Alessandro Squassoni licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en) & CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) – Newsby.it

Il 9 gennaio 2025 Matteo Salvini, leader della Lega, è ufficialmente diventato il titolare del logo di Alberto da Giussano, un simbolo storico che rappresenta non solo il partito, ma anche una parte significativa della storia e dell’identità culturale italiana. Questo marchio, che raffigura il leggendario condottiero lombardo, è stato associato alla Lega Nord sin dai tempi di Umberto Bossi.

La storia del logo di Alberto da Giussano

La storia del logo di Alberto da Giussano è affascinante e radicata nel folklore italiano. Secondo la tradizione, Alberto da Giussano avrebbe guidato i milanesi nella storica battaglia di Legnano nel 1176, un evento cruciale nella lotta per l’autonomia dei Comuni lombardi contro l’impero di Federico Barbarossa. La figura di Alberto è diventata un simbolo di resistenza e di identità locale, incarnando la lotta per la libertà e l’autogoverno. Con il passare degli anni, questo simbolo è stato adottato dalla Lega come emblema della sua battaglia per l’autonomia regionale e per la difesa degli interessi del Nord Italia.

L’iter di registrazione

L’iter che ha portato alla registrazione del logo è stato lungo e complesso. Salvini aveva presentato la richiesta di registrazione il 15 giugno 2018, insieme ad altre domande di marchio, tra cui quella per il logo della ‘Lega Salvini Premier’. Finalmente, nel gennaio 2025, l’Ufficio brevetti e marchi del Mimit ha approvato la registrazione, consentendo a Salvini di diventare l’unico titolare del logo. Questo passo non solo conferisce un valore legale al marchio, ma rappresenta anche un consolidamento del potere di Salvini all’interno del partito.

Importanza della registrazione del marchio

La registrazione del marchio è un aspetto fondamentale per la Lega, poiché consente al partito di proteggere la propria immagine e di evitare usi impropri del simbolo da parte di terzi. L’avvocato Andrea Valente Cioncoloni, che ha assistito Salvini nella registrazione, ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento e la complessità dell’iter burocratico. L’immagine di Alberto da Giussano, con la spada sguainata e lo scudo, è ora protetta, permettendo a Salvini di utilizzare il simbolo in modo esclusivo nelle sue campagne politiche e nelle comunicazioni del partito.

Il design del logo e il suo significato

Il logo, caratterizzato da un design blu e bianco, è emblematico per la Lega e rappresenta un legame visivo tra il passato e il presente del partito. La presenza del Leone di San Marco sullo scudo di Alberto da Giussano aggiunge un ulteriore livello di significato, richiamando alla mente la storia di Venezia e la sua influenza nella politica e nella cultura italiane. Questo simbolo non è solo un marchio commerciale, ma un richiamo a una tradizione storica che continua a ispirare e motivare gli elettori della Lega.

Dichiarazioni del partito e futuro del logo

In un recente comunicato, il partito ha negato le voci riguardanti possibili cambiamenti al logo in vista del congresso. La Lega ha chiarito che si concentrerà su temi importanti come lo sviluppo del partito, le sfide nazionali e internazionali e le riforme necessarie per il Paese. L’idea di un cambio di nome o di un arretramento rispetto alla tradizione del partito è stata categoricamente smentita, segnalando che il marchio di Alberto da Giussano rimarrà centrale per l’identità della Lega.

Il logo come simbolo di identità culturale

La questione del logo e della sua registrazione non è solo una questione di marketing politico, ma tocca anche le corde dell’identità culturale italiana. In un periodo di grande cambiamento politico e sociale, la Lega sta cercando di riaffermare le proprie radici storiche e culturali. La figura di Alberto da Giussano diventa così un simbolo di unità e di resistenza, utilizzato per attrarre e mobilitare il supporto degli elettori.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago