Categories: POLITICA

Salvini: “Centrodestra? No a fusione, ma parliamo con una voce sola”

[scJWP IdVideo=”4c6Ayi2w-Waf8YzTy”]

“Io rispetto i pareri di tutti, siamo nel 2021 e penso che dopo al Covid gli italiani chiedono alla politica efficienza. Se parliamo con una voce sola in Italia e in Europa, sarà un bene per Draghi, per il governo e per gli italiani. Nessuna fusione, quindi. In Europa i tre gruppi di centrodestra sono separati, se si unissero in uno diventerebbe il più forte nel consiglio europeo”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine dell’assemblea di Federcuochi che si sta tenendo a Palazzo Le Naiadi di piazza della Repubblica a Roma. “Non c’è alcuna parte giogettiana. Ieri ho fatto una riunione con i ministri, viceministri e sottosegretari, e sono tutti serenamente d’accordo”, ha continuato evidenziando come nella Lega tutti siano favorevoli alla federazione. Sulle Comunali: “Michetti? L’ho conosciuto come ho conosciuto la Matone e mi hanno fatto una buona impressione. Non ho candidati miei ma vorrei far vincere a Roma“.

Copasir, Salvini: “Continueremo con la nostra posizione, organismo non rispetta legge”

[scJWP IdVideo=”lJFHOJVa-Waf8YzTy”]

“Io ultrà di Draghi? Io sono concreto come lo è Draghi. Ieri abbiamo parlato di Italia del futuro e siamo d’accordo per il 99%. Io sono un ultrà degli italiani. Parlando del Copasir, Salvini ha aggiunto:Noi ci siamo dimessi e continueremo con la nostra posizione. Noi a differenza di altri quando diamo le dimissioni le manteniamo. Riteniamo che questo organismo non sia composto come la legge vorrebbe”.

“Patriottismo nel cibo non fa male, promuoveremo made in Italy”

[scJWP IdVideo=”a7abKJUk-Waf8YzTy”]

“Sono felice di aver restituito il lavoro, la libertà e il sorriso a tanti operatori della ristorazione. Sono contento di aver dato il mio contributo alle riaperture perché il made in Italy non è solo salute e ricchezza, ma è lavoro. Ringrazio tutti quelli che lavorano nel mondo della ristorazione perché hanno tenuto duro. Ora lavoreremo per portare piatti e prodotti italiani nelle scuole, nei treni e negli aerei, perché un po’ di san patriottismo anche nel cibo male non fa“. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine dell’assemblea di Federcuochi che si sta tenendo a Palazzo Le Naiadi di piazza della Repubblica a Roma.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago