Categories: POLITICA

Salvini a zero sul governo: “Scuola e Recovery Plan, non ne posso più”

[scJWP IdVideo=”PRMVj4jz-Waf8YzTy”]

Matteo Salvini all’attacco su tutti i fronti contro il governo. Non si risparmia il leader della Lega, che all’esterno del Senato mette alla berlina il premier Giuseppe Conte e il suo esecutivo su tutti i temi su cui a suo giudizio Palazzo Chigi è in ritardo o sta sbagliando.

Salvini e le criticità del governo: “Scuola, lavoro e ospedali”

Come tutti gli italiani, non ne posso più. È da un mese che va avanti questo balletto“, attacca Salvini. Che poi individua le attuali criticità su cui ritiene che l’Italia si stia arenando: “Sono preoccupato per la situazione di scuola, lavoro e ospedali. Stiamo lavorando affinché le farmacie vengano coinvolte nei vaccini, stiamo lavorando per rimandare a scuola gli 8 milioni di studenti oggi ostaggio della incapacità della Azzolina. Stiamo lavorando ai rimborsi in conto corrente per tutte le attività chiuse. Spero la smettano di litigare. Se hanno voglia di governare lo facciano, altrimenti si facciano da parte“.

C’è poi il delicato tema del Recovery Plan, su cui Salvini ritiene che l’esecutivo Conte non stia intervenendo: “Non c’è nessun piano, anche sui fondi europei non c’è nulla. Anche oggi il vice presidente di Confindustria ha detto che nessuno è stato coinvolto. Ricordo che sono soldi che i nostri figli dovranno restituire nel 2056. Prima di indebitare i nostri figli vorremmo sapere cosa si fa con questi soldi. Mezza Europa andrà a votare il prossimo anno, quella è la via maestra“.

Attacco a Azzolina e il punto sui vaccini

[scJWP IdVideo=”lEmHFfqE-Waf8YzTy”]

Il leader della Lega attacca quindi sul fronte dei problemi della scuola. “C’è l’Italia che soffre, e la risposta sono le minacce di Conte e Casalino“, tuona Salvini. Che ricorda: “Il ministro della Scuola, Lucia Azzolina, aveva promesso il rientro in classe il 7 gennaio. Siamo all’11 gennaio e gli studenti sono ancora a casa. È un problema per loro, per i genitori e per gli insegnanti. Bisogna andare a scuola in sicurezza, se il governo non mette a disposizione i soldi necessari per il trasporto e per sanificare le aule si mette a rischio la salute di alunni e insegnanti. Azzolina intervenga o si metta da parte“.

[scJWP IdVideo=”m4oF4fQB-Waf8YzTy”]

Chiusura sui vaccini, altro terreno su cui le polemiche non sono mancate in queste settimane. “Sono contento, perché per la giornata di oggi la Regione Lombardia è quella che ha vaccinato più persone alla faccia di chi non ci ama. Stiamo lavorando per essere ancora più veloci, le scorte si stanno esaurendo e ci sono 60 mila farmacisti disposti a vaccinare. Che il governo non li abbia ancora ascoltati e coinvolti è assurdo“, conclude Salvini.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago