Si è tenuto questa mattina a Bruxelles un pre-vertice dei Socialisti europei e sudamericani, prima dell’inizio dei lavori del Summit Ue-Celac, in corso da ieri. “Insieme ai progressisti d’Europa e del Sud America abbiamo parlato di sfide comuni, come quella legata alla giustizia sociale, al salario minimo, all’aumento del potere d’acquisto rispetto all’inflazione che si è alzata e alla transizione ecologica“. Lo ha dichiarato la segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, a margine dell’incontro.
Del salario minimo “è giusto che se ne parli“, ha aggiunto Schlein. “Tre milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori sono poveri anche se lavorano e il governo Meloni non può girare la faccia dall’altra parte. Noi continueremo a parlarne e non molleremo di un centimetro“, ha asserito.
Schlein ha poi definito il Memorandum Ue-Tunisia “il solito approccio volto ad esternalizzare le frontiere senza curarsi del rispetto dei principi di democrazia e dei diritti delle persone. Non condividiamo questo approccio di ottica securitaria che non tiene conto degli sconvolgimenti economici e sociali che la Tunisia sta vivendo. Lo abbiamo già visto con la Turchia e con la Libia, non funziona e noi non lo appoggiamo“, ha concluso la segretaria del Pd.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…