A margine della cerimonia di insediamento della consiliatura del Cnel, Renato Brunetta, il presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, ha risposto a delle domande sul salario minimo. “60 giorni ci aveva chiesto Meloni per una risposta quantitativa e analitici e quali proposte fare. Bene, tolta qualche domenica, significa metà ottobre. Entro quella data consegneremo quanto richiesto, possibilmente unanime e condiviso da tutte le componenti“.
Brunetta ha poi parlato della situazione salariale italiana. “I salari in Italia sono bassi, è bassa la produttività e la sicurezza. Questo è compito del governo. Noi mettiamo il sapere per rispondere alle sfide di questi tempi. L’INPS è produttore di numeri e le interpretazioni sono libere. Il CNEL analizza e decide in base ai numeri prodotti. Daremo una lettura certificante, sulla quale basare proposte, basilare conoscere per deliberare, ma non ci sostituiremo al Governo. Daremo la cassetta degli attrezzi, poi decideranno, ma c’è tempo per più leggi di bilancio e più riforme“.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…