Categories: POLITICA

Sala tra Governo e Lombardia: “Conte premier? Niente alternative”

[scJWP IdVideo=”7vxWMpN2-Waf8YzTy”]

Ci sono tante questioni aperte nel mondo della politica italiana, con polemiche e possibili scossoni che anche l’emergenza Coronavirus non sta attenuando. Due delle più importanti sono state al centro dell’attenzione di Giuseppe Sala, che ha parlato sia dei problemi del governo centrale che di quelli della Regione Lombardia.

Sala e il governo: “Nessuna alternativa a Conte”

Il sindaco di Milano è partito dalla tenuta dell’esecutivo del premier Giuseppe Conte, con parole molto chiare. “Non credo ci siano alternative a questo governo – ha infatti affermato Sala –. Relativamente alla possibilità di rinforzarlo, magari ci può anche stare. Questo a prescindere da quello che dice Renzi. In ogni caso, se ci sono dei cambiamenti da fare, che li facciano“.

Altro tema caldo, di portata nazionale, è invece quello sulla riapertura delle scuole. E anche su questo argomento, Sala è andato dritto al punto. “Io spero si possa aprire. Perché i nostri ragazzi sono a casa da tanto, troppo tempo“, è l’auspicio del primo cittadino di Milano sulla riapertura delle scuole superiori il 7 gennaio.

La Lombardia e il caso Gallera: “Si decida in fretta”

[scJWP IdVideo=”VEb8tzhB-Waf8YzTy”]

Sala è entrato anche sulle polemiche che riguardano la campagna vaccinale in Lombardia. In particolare per quanto riguarda le parole dell’assessore alla sanità Giulio Gallera, che anche la stessa Lega ha messo nel mirino. “Io ero stato critico, non c’è dubbio. Credo anche che sia un errore dichiarare in questo modo il ritardo sulle vaccinazioni. Anche perché c’è un’aspettativa straordinaria. Ci stiamo rendendo conto un po’ tutti che questa pandemia è destinata ad andare avanti un paio d’anni“, ha affermato il sindaco di Milano.

Il riferimento è al fatto che Gallera ha parlato di medici che proprio in questo delicato periodo hanno sfruttato ferie arretrate. “Dichiarazioni che giudico sbagliate. Rimuovere Gallera? Questioni che riguardano loro. Se dovranno esserci cambiamenti in giunta, però, che siano rapidi. E lo dico per il bene di noi lombardi“. Così Sala, a margine della visita alla camera ardente allestita a Palazzo Marino per Marco Formentini.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago