POLITICA

Roma, Gualtieri si candida a sindaco per il Pd: è subito polemica

Segretario nuovo, polemiche vecchie. Anche se, almeno per questa volta, riguardano un alleato e non le tanto temute correnti interne. A scuotere il Pd, a soli due giorni dalla nomina a segretario di Enrico Letta, è la candidatura a sindaco di Roma di Roberto Gualtieri, deputato del Partito Democratico e ministro dell’Economia durante il Governo Conte II.

Secondo quanto riportato dall’Ansa, che cita fonti interne al partito di Largo del Nazareno, Gualtieri si è detto “disponibile” a candidarsi per il Pd e attende ora l’ultima parola, che spetta proprio a Letta. Le stesse fonti hanno comunque specificato che nulla è deciso, del resto il segretario non ha ancora avuto modo di aprire il dossier delle amministrative”. Ma la scelta dell’ex ministro, a livello di centrosinistra, ha già aperto una prima spaccatura: quella del fondatore di Azione, Carlo Calenda.

Gualtieri candidato sindaco di Roma: tutta l’irritazione di Calenda

Sul proprio profilo Facebook, Calenda ha espreso tutta la sua irritazione per la candidatura di Gualtieri a primo cittadino della Capitale. “Mi sono candidato il 12 ottobre – ha scritto -. Ho ritenuto di avvertire l’allora segretario Zingaretti per cercare di tenere unito il centrosinistra. Per la stessa ragione abbiamo partecipato a un tavolo di coalizione sparito nel nulla”.

“In questo lungo periodo ho lavorato sul programma. Abbiamo incontrato 500 associazioni di cittadini e analizzato i problemi di Roma quartiere per quartiere. Ora apprendiamo dai giornali, altro che tavoli e dialoghi, dell’imminente candidatura di Gualtieri. Appare evidente la scelta di rompere. Ci confronteremo alle elezioni ha poi detto il leader di Azione, che ha dunque già preannunciato battaglia.

Mi sono candidato il 12 ottobre. Ho ritenuto di avvertire l’allora segretario Zingaretti per cercare di tenere unito il…

Pubblicato da Carlo Calenda su Martedì 16 marzo 2021

Battelli (M5s): “Dobbiamo capire candidatura, ma noi sosteniamo Raggi”

[scJWP IdVideo=”HnmNkKJT-Waf8YzTy”]

La scelta di Gualtieri potrebbe portare a una spaccatura nel centrosinistra, e allo stesso modo potrebbe destare l’attenzione di chi, a livello di governo, è alleato con il Pd da ormai un anno e mezzo, il Movimento 5 stelle. Interpellato sul tema, il deputato pentastellato Sergio Battelli ha commentato: “Ho letto poco fa della candidatura, in audizione. Dobbiamo comunque capire, perché noi sosteniamo Virginia Raggi.

Alleanze con il Pd? Credo che non si debba fare un ragionamento città per città o a spot – ha aggiunto Battelli -, ma bisogna fare un ragionamento complessivo. In questa fase sia importante partire con il progetto del Conte II e riportarlo nelle grandi città“.

[scJWP IdVideo=”pOJLEwSM-Waf8YzTy”]

Decisamente più laconica, e meno interessata al tema, è la senatrice M5s Paola Taverna: “Il Pd dovrà candidarlo, qualcuno. Noi abbiamo candidato Virginia Raggi“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago