POLITICA

Ristoranti: le possibili misure per la riapertura serale in zona gialla

I ristoratori, dopo mesi di restrizioni e chiusure forzate, sperano di ottenere presto “maggiori” concessioni. Le Regioni chiedono di riaprire i ristoranti la sera, in zona gialla, e a pranzo in zona arancione. La decisione finale, però, spetterà al nuovo Governo.

Sarà infatti compito del Governo, con il Dpcm il scadenza il prossimo 5 marzo, decidere su regole e date per la possibile riapertura dei ristoranti.

Da parte del Cts non c’è alcun via libera, ma nell’ultimo verbale, del 26 gennaio 2021, “vi sono indicate, anzi, alcune considerazioni sul rafforzamento delle misure restrittive adeguandole alle caratteristiche strutturali dei locali e alla tipologia del servizio reso”.

“Le recenti misure di rilancio connesse con il ritorno a scuola per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado necessitano, come previsto dall’Oms, di un periodo di almeno 14 giorni per valutarne l’impatto. Questo è fondamentale prima di adottare ulteriori allentamenti nelle misure di contenimento”. Questo è il parere degli esperti che, quindi, chiedono un periodo di due settimane per poter valutare l’andamento della curva epidemiologica nel Paese.

Le regole da rispettare per bar e ristoranti, dalle mascherine al distanziamento fisico

Le linee guida del Comitato tecnico scientifico guardano sia alle diverse tipologie di pubblici esercizi che al rispetto del distanziamento fisico. Infatti, bisognerà fare un distinguo tra ristoranti, bar ed enoteche che hanno, o meno, la possibilità di fare servizio al tavolo.

Oltre a ribaridere l’obbligo del distanziamento sociale, il suggerimento è quello di prestare molta attenzione anche all’uso delle mascherine per il personale, alla misurazione della temperatura per i clienti e alla corretta igienizzazione delle mani.

Inoltre, nei bar e nei ristoranti dovrà essere rispettato il distanziamento di almeno un metro nelle aree di passaggio e tra i tavoli, per evitare troppa vicinanza tra i clienti.

Sempre seguendo le linee guida, dovrà anche essere rispettata la capienza massima dei ristoranti e dei bar “in rapporto alla superficie e ai posti disponibili”. Per questo motivo, come già avviene, all’ingresso dovrà essere posto un cartello con il numero massimo di posti disponibili all’interno degli esercizi.

Non più di 4 persone al tavolo e distanziamento per il servizio al banco

Al tavolo, come già avviene, non si potrà stare in più di 4 persone, se non si è conviventi. I clienti, inoltre, potranno togliersi la mascherina solo una volta seduti e dovranno sempre indossarla per uscire o per muoversi all’interno del locale.

Le norme da rispettare riguarderanno anche il servizio al banco. Nei bar e nei ristoranti, chi vorrà usufruire di questa tipologia di servizio, dovrà rispettare la distanza dagli altri di almeno un metro. Questa norma varrà anche per la fila alla cassa.

Con il Dpcm in scadenza tra un mese, il nuovo Governo avrà così il compito di decidere quali misure apportare al precedente decreto entro il primo marzo. Bisognerà quindi ancora attendere per capire se bar e ristoranti potranno riaprire la sera in zona gialla e a pranzo in zona arancione.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago