Categories: POLITICA

Rigassificatore, il sindaco di Piombino: “Snam ha escluso il nostro mare per l’offshore”

[scJWP IdVideo=”LOg60mGQ-Waf8YzTy”]

Si è tenuta oggi, presso il palazzo della Regione Toscana, la conferenza di servizi sul rigassificatore di Piombino. Al termine, il sindaco della città portuale, Fabrizio Ferrari, ha commentato quanto emerso in sede di discussione. “Noi abbiamo preteso che Piombino uscisse dalle ipotesi di un impianto offshore per 25 anni. Oggi Snam formalmente in conferenza di servizi ha ammesso che Piombino non è tra le collocazioni papabili per l’impianto offshore. Siamo soddisfatti, ha prevalso il buon senso. Un impianto nel golfo di Follonica avrebbe minato le attività produttive, sotto il profilo ambientale il nostro mare e avrebbe avuto un impatto negativo enorme sul rilancio turistico“, le sue parole.

“Il prossimo Governo decida sull’opera”

[scJWP IdVideo=”hJ4duue1-Waf8YzTy”]

Io faccio il sindaco, tutelo la mia comunità. Credo che ci sia ben chiara la consapevolezza da parte di Fratelli d’Italia nazionale di quanto questa battaglia portata avanti da me sia legata da aspetti tecnici, non politici. Oggi è chiamato a decidere il commissario straordinario. Il futuro Governo dovrebbe essere investito da una decisione presa dal precedente“, ha aggiunto Ferrari.

Giani: “Da Piombino 5 miliardi di metri cubo di gas”

[scJWP IdVideo=”8NLFJ5sL-Waf8YzTy”]

Sulla questione è intervenuto anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “Da Piombino l’interesse nazionale di tutti gli italiani sta portando a quei 5 miliardi di metri cubi di gas che forse sono l’opera più incisiva per abbassare bollette e costi energetici di questo Paese. Tutti ci rendiamo conto di quanto è importante. Piombino sta diventando sempre di più l’elemento centrale di una politica energetica che questo Paese vede al primo posto per guardare al futuro“, ha spiegato parlando con i giornalisti.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago