Categories: POLITICA

Riforme, Calenda: “Si devono fare insieme o stato ingovernabile”

Ringraziamo la ministra Casellati per averci consultato e per l’incontro“, ha esordito così il leader di Azione, Carlo Calenda, nel corso del punto stampa organizzato per discutere del vertice avuto con la Casellati dove si è parlato di presidenzialismo. “Di riforme si deve parlare insieme. Non è possibile discutere prima di presidenzialismo, poi di autonomia e infine di legge elettorale perché diventa uno stato ingovernabile – ha continuato -. Noi siamo contrari al presidenzialismo, per questo abbiamo promosso il premierato che prevede un presidente del Consiglio con poteri più forti, allegandoci: una nuova legge elettorale con doppio turno o proporzionale; il monocameralismo, mantenendo solo il Senato con lo stesso numero dei parlamentari; ed infine l’autonomia“. Sulla domanda inerente alla posizione del governo ha detto: “Ad oggi non hanno una proposta. Parlano di presidenzialismo ma intanto Calderoli va avanti per la sua strada con l’autonomia che è una proposta sbagliata“.

Autonomia, Calenda: “Fatta così è solo scalpo che vuole Lega, mi stupisce la Meloni”

Calenda si è poi concentrato su un altro temo caldo del momento. “La proposta sull’autonomia fatta oggi è sbagliata perché peggiora il sistema burocratico. Il problema non è per il sud ma per il nord, infatti gli imprenditori sono terrorizzati. Viene raccontata come ‘pagherete meno tasse’, ma è una balla. Quindi, autonomia sì ma si deve fare un ragionamento concreto e pragmatico che non raddoppia la complessità del Paese“.

Bicamerale? Può essere uno strumento se ha una funzione redigente – ha continuato -. Bisogna avere prima chiaro in mente cosa si vuole fare. Ddl Calderoli è lo scalpo che la Lega chiede al governo. Mi stupisce che la Meloni voglia fare un’autonomia che è un gran casino, non credo che voglia portare alla dissoluzione della Nazione“.

Intercettazioni,: “Devono essere consentite, ma diffusione deve essere limitata”

Sulle intercettazioni, Calenda ha dichiarato che “sono uno strumento di indagine, ma non può essere l’unico. Soprattutto non si può fare un uso delle intercettazioni a strascico ma andrebbero distrutte immediatamente. Queste devono essere consentite, ma la loro diffusione deve essere limitata“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago