POLITICA

Riforma giustizia, trovato accordo in Cdm. Via libera anche dal M5S

La mediazione tra i partiti sulla riforma della giustizia ha dato i suoi frutti. Ieri, giovedì 29 luglio, il Consiglio dei ministri ha approvato alcune modifiche al testo, che hanno messo d’accordo anche gli oppositori più tenaci. I dubbi del Movimento 5 Stelle sull’improcedibilità per l’articolo 416 bis.1 del codice penale, riguardante l’aggravante mafiosa, si sono “sciolti” grazie a una mediazione del Pd con il ministro Andrea Orlando. La proposta prevede tempi più lunghi, fino a sei anni in appello, per i processi per delitti con aggravante mafiosa nella fase transitoria di entrata in vigore della nuova prescrizione, fino al 2024. A regime, inoltre, è prevista la possibilità di termini fino a 5 anni.

Cartabia: “La maggioranza si impegna a ritirare tutti gli emendamenti”

[scJWP IdVideo=”8yLGNFJa-Waf8YzTy”]

Al termine del Cdm, Marta Cartabia, la ministra della Giustizia, ha sottolineato che c’è “l’impegno a ritirare tutti gli emendamenti presentati dalle forze di maggioranza con l’obiettivo di concludere nei prossimi giorni” l’approvazione della riforma della giustizia. “Abbiamo apportato degli aggiustamenti, come annunciato la scorsa settimana con Draghi, alla luce del dibattito molto vivace che si è sviluppato in queste settimane, sia da parte delle forze politiche che degli operatori e degli uffici giudiziari che saranno i primi a essere chiamati alla grande sfida di implementare una riforma così significativa e innovativa nel nostro Paese”, ha aggiunto Cartabia. “L’obiettivo è garantire una giustizia celere, nel rispetto della ragionevole durata del processo, e allo stesso tempo garantire che nessun processo vada in fumo”. La Guardasigilli ha anche sottolineato la volontà del Cdm di “accelerare il più possibile per concludere la riforma prima della pausa estiva”.

Le reazioni alla mediazione sulla riforma della giustizia

[scJWP IdVideo=”05dOVHMm-Waf8YzTy”]

Giuseppe Conte, il leader in pectore del Movimento 5 Stelle, si è detto rammaricato “perché dalla Lega c’è stata una durissima opposizione” all’allungamento dei tempi di prescrizione “per i processi per mafia”. Dal canto suo, Matteo Salvini, il leader della Lega, ha espresso soddisfazione per la riforma della Giustizia assieme a Giulia Bongiorno. “Come chiesto dalla Lega, non rischieranno di andare in fumo i processi per mafia, traffico di droga e violenza sessuale. E ora avanti tutta con i referendum che completeranno il profondo cambiamento chiesto dai cittadini”. Anche Enrico Letta, il segretario del Pd, ha commentato la mediazione raggiunta. Per lui, questa è una “riforma della giustizia che si avvicina all’Europa e che fa compiere grandi avanzamenti in termini di modernità ed efficacia. Cartabia ha trovato il giusto equilibrio per superare la riforma precedente senza scadere nell’impunità. Ci siamo spesi per l’accordo. Ne siamo contenti”, ha scritto su Twitter.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

2 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

3 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

4 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

6 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago