Categories: POLITICA

Rifiuti Roma, Gualtieri: “Realizzeremo il termovalorizzatore”

[scJWP IdVideo=”rISoL7Nv-Waf8YzTy”]

“Con l’obiettivo ambizioso di zero discariche a Roma abbiamo deciso di realizzare un termovalorizzatore a controllo pubblico con le migliori competenze industriali”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, durante l’Assemblea capitolina straordinaria sulla gestione del ciclo dei rifiuti e del piano industriale di Ama.

“Dobbiamo dotarci di impianti necessari per la quota di rifiuti indifferenziati residua anche una volta potenziata la differenziata. Il modello che intendiamo seguire è quello degli impianti di valorizzazione energetica dei rifiuti e di superamento delle discariche. Un termovalorizzatore a controllo pubblico con le migliori tecnologie e sinergie con aziende”, ha aggiunto il primo cittadino.

Rifiuti Roma, Gualtieri: “La mancanza di impianti genera un’emergenza cronica”

[scJWP IdVideo=”qo9TezY8-Waf8YzTy”]

Per affrontare la questione rifiuti a Roma, il Campidoglio ha dunque deciso di dotarsi “di un impianto di termovalorizzazione da 600mila tonnellate annue che ci consenta di chiudere il Tmb di Rocca Cencia e di abbattere del 90% l’attuale fabbisogno di discariche. Un tipo di impianto che avrà un impatto ambientale sostanzialmente nullo”.

“L’attuale ciclo dei rifiuti vive in una situazione di cronica emergenza – ha detto ancora Gualtieri -. La fragilità degli sbocchi, figlia di una pressoché totale assenza di una dotazione organica di impianti, impedisce di avere un controllo del servizio e di compiere quel salto di qualità che i romani chiedono e meritano. Una situazione resa ancora” più acuta “negli anni dall’assenza di una capacità di pianificazione.

“È un sistema intrinsecamente fragile – ha ribadito – che ha allontanato la città dagli standard di una economia circolare. Il modello di sviluppo attuale del ciclo si basa su un fabbisogno smisurato di Tmb e discariche”. Attualmente Roma “manda in discarica ben 450mila tonnellate l’anno di rifiuti, ovvero il 30% di quelli prodotti. Ben al di sopra della media nazionale. Questo dipende dal livello basso della differenziata ma anche dal tipo di impianti utilizzati”.

“Stiamo ragionando sulla possibilità di costruire un terzo biodigestore”

Il sindaco ha poi spiegato che il fabbisogno di Roma per lo smaltimento di rifiuti “oggi ammonta a 1.200 tonnellate al giorno e “anche quando avremo raggiunto il 65 per cento sulla base del modello industriale attuale il nostro fabbisogno sarebbe di mille tonnellate a giorno, pari a 350mila l’anno. Una discarica anche fortemente impattante durerebbe meno di due anni e mezzo e i due anni e mezzo diventerebbero tre, ma non cambierebbe il meccanismo.

Sulla gestione del ciclo dei rifiuti l’eredità più difficile e complessa che ci siamo trovati a gestire” riguarda “la dotazione impiantistica insufficiente e gli sbocchi precari”. Per questo “il primo atto messo in pratica è stata la pulizia straordinaria della città e come abbiamo annunciato il piano sarebbe diventato permanente e sarebbe stato il punto di partenza di una reingegnerizzazione della raccolta e del ciclo dei rifiuti”.

Oltre ai due biodigestori già in programma, uno a Casal Selce e l’altro a Cesano, rispettivamente nei Municipi XIII e XV, per il futuro “ragioneremo sulla possibilità” di “costruire un terzo biodigestore o se realizzare un sistema diffuso di piccoli impianti su tutto il territorio”, ha concluso Gualtieri.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago