Categories: POLITICA

Renzi tra Regionali e governo: “Vittoria, ma maggioranza rifletta”

[scJWP IdVideo=”5iDFvh22-Waf8YzTy”]

Tra chi sottolinea con soddisfazione l’esito delle elezioni, in particolare le Regionali, c’è anche Matteo Renzi. E infatti il leader di Italia Viva ha inquadrato con parole molto importanti quello che non ha esitato a definire come un successo del centrosinistra in generale e del Pd in particolare. Soffermandosi in seguito, però, anche sulla situazione del governo.

La vittoria del centrosinistra e il messaggio a Conte

Siamo particolarmente felici. Penso che sia una bella vittoria del centrosinistra – ha spiegato Renzi da Montecitorio –, che vede il suo pilastro nel successo straordinario in Toscana. Mi ricordo i sondaggi che circolavano venerdì mattina. E che davano un verdetto diverso“.

[scJWP IdVideo=”34HNN0RS-Waf8YzTy”]

Il leader di Italia Viva ha quindi inizialmente glissato sulle domande a proposito del Premier: “Conte? Lasciategli fare il presidente del Consiglio e spendere i soldi del Recovery Fund“. Quindi Renzi ha ribadito l’importanza del risultato elettorale: “E’ stata vinta una partita importante, anche considerate le aspettative. Finisce 3-3 e si tratta di una vittoria di Zingaretti, come gli ho anche detto personalmente“.

Renzi e il futuro, tra rimpasto e legge elettorale

[scJWP IdVideo=”gJMdpohM-Waf8YzTy”]

Dalle urne è arrivato anche l’esito del referendum, con la schiacciante vittoria del “sì”. Un risultato che, secondo Renzi, rappresenta solo il primo capitolo di una fase di duro lavoro: “La legislatura finirà nel 2013. Ora abbiamo davanti due anni e mezzo che dobbiamo utilizzare per una riforma costituzionale, alla luce della quale valuteremo la legge elettorale. Non vediamo la proporzionale come la soluzione migliore. Ma se la maggioranza la propone siamo disponibili a discutere. Magari quella tedesca, con sfiducia costruttiva“.

[scJWP IdVideo=”tNaiKKf6-Waf8YzTy”]

Infine un capitolo non di poco conto, e che riguarda gli equilibri tra le varie anime della maggioranza. “Questo voto, e in particolare quello toscano, fa capire che si andrà avanti con questa maggioranza sino al 2023. Ma in questi anni la maggioranza deve riflettere su cosa vuole fare da grande – è il monito di Renzi –. Quanto al rimpasto, non lo abbiamo mai chiesto, non lo chiediamo e non lo chiederemo“.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago