Categories: POLITICA

Renzi sferza Conte e il governo: “Tifiamo per lui, ma concretizzi”

[scJWP IdVideo=”ZnqkSgiQ-Waf8YzTy”]

Il Governo deve essere più concreto. Lo abbiamo detto al Presidente del Consiglio, e mi pare che il Presidente del Consiglio voglia farsene carico“. Lo dice Matteo Renzi nel corso della presentazione di un libro presso la sala stampa della Camera. Che però poi sferza Giuseppe Conte.

L’ansia di Conte e il fantasma del Jobs Act

Esempi concreti?“, si domanda infatti il leader di Italia Viva. “Esiste un sistema di messa a terra dei provvedimenti annunciati che è claudicante. Noi prima si faceva, poi si annunciava. Qui c’è un po’ di ansia di concretizzare. Il Presidente del Consiglio ha preso questo impegno, facciamo tutti il tifo per lui. Penso però che la sua ansia sia quella di tutti“, insiste Renzi.

Che rilancia alcune idee sul mondo del lavoro, rivendicando ancora una volta il Jobs Act: “Per esempio, se anziché continuare con la cassa integrazione si imposta più il ragionamento sulla decontribuzione, gli stessi soldi vengono dati alla gente per lavorare anziché per restare a casa. E la decontribuzione è l’anima del Jobs Act. Che ora sembra una parolaccia – sorride Renzi –, ma ha consentito un milione e 200mila posti di lavoro in più. Ed è esattamente ciò che serve oggi. E permette di far circolare denari senza procedure burocratiche“.

L’ottimismo di Renzi e il no al referendum

Renzi usa anche altre parole per sferzare l’esecutivo, dipingendo un quadro meno nero rispetto a come appare a qualcuno: “Per me l’elemento chiave è quello di essere concreti, di stringere, sbloccare le infrastrutture e dare il via libera a una grande operazione di ripartenza. Perché in questo non sono così pessimista, non penso ci sia in arrivo un’apocalisse. Ci aspetta invece un periodo difficile che può tramutarsi in una gigantesca opportunità“.

Anche sul referendum costituzionale, Renzi ha le idee chiare: “Questo referendum è insignificante per il funzionamento istituzionale. Si riducono parlamentari ma non cambia niente nel sistema di Camera e Senato, che fanno le stesse cose“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

13 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago