POLITICA

Renzi, l’alleato Psi si sfila: “Responsabilità, no crisi al buio”

Parallelamente allo strappo di Italia Viva, che ha annunciato il ritiro delle ministre Teresa Bellanova e Elena Bonetti dal governo di Giuseppe Conte, arriva una presa di posizione da tenere sicuramente da conto. È quella del Psi, il Partito Socialista Italiano di Riccardo Nencini che nel 2019 formò un gruppo unico al Senato Psi-Iv proprio con il partito di Matteo Renzi.

Lo strappo di Renzi, la visione dell’alleato Psi

Rispetto alle parole dell’ormai ex partito di maggioranza, quelle dell’alleato a Palazzo Madama suonano in maniera radicalmente diversa. Lo si capisce da una nota emessa dal segretario del Psi, Enzo Maraio, e il Senatore del Psi, Riccardo Nencini, e pubblicata sul sito ufficiale del partito.

L’Italia ha bisogno di un governo autorevole e di una solida maggioranza. Non è tempo né di elezioni anticipate né di crisi al buio. Serve senso di responsabilità come suggerito dal Capo dello Stato. Spetta al Presidente del Consiglio indicare la strada per una rinnovata coesione di tutta la maggioranza“, sottolinea il Psi. Che quindi respinge l’ipotesi della crisi, senza però fare riferimenti più diretti alla propria posizione nei rapporti con Renzi o Italia Viva. Che al momento continua ad essere nello stesso gruppo al Senato proprio con i Socialisti.

L’appello a Conte e le prospettive

Allo stesso tempo, però, il Psi continua a fare appello a Giuseppe Conte, che “indichi la strada per una rinnovata coesione“. Non si invita dunque lo stesso Renzi a tenere una linea piuttosto che un’altra in Parlamento, dove ora potrebbe decidersi in maniera definitiva il destino dell’attuale governo.

A meno che, ovviamente, non sia lo stesso Conte a non accettare le nuove condizioni poste da Matteo Renzi. E che sia quindi il Premier a rimettere il proprio mandato nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il dato politico, non trascurabile, è che gli alleati di Italia Viva al Parlamento di crisi non vogliono sentire parlare.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago