Categories: POLITICA

Renzi: “Calenda ha distrutto il Terzo Polo e ora distrugge Azione”

Renzi: “Peccato, ma quella è una pagina chiusa e ora si va verso un bipolarismo del centrosinistra contro il centrodestra”

“Tutti sappiamo che la scelta di Calenda di distruggere il Terzo Polo era un errore, ha iniziato con distruggere il Terzo Polo ora si distrugge anche Azione ma è un problema loro”. Lo ha detto Matteo Renzi a margine dell’incontro a Napoli con il governatore campano Vincenzo De Luca, commentando l’addio di Carfagna e Gelmini ad Azione. “Peccato – ha aggiunto – ma quella è una pagina chiusa e ora si va verso un bipolarismo del centrosinistra contro il centrodestra; noi siamo impegnati a portare le ragioni del centro nel centrosinistra e quindi portare il centrosinistra a vincere grazie al voto dei moderati e dei riformisti. Se non c’è il voto dei moderati e riformisti il centrosinistra perde”.

Renzi ha ricordato i passati dissapori con il Movimento 5 Stelle e ha specificato che Italia Viva non porta avanti le sue politiche basandosi su veti e risentimenti. “Se si vuol vincere ci vuole questa alleanza, costruita sui contenuti e sulle idee”, ha detto l’ex premier.

Renzi: “Autonomia crea diseguaglianze al Sud, De Luca in battaglia”

Renzi ha poi dichiarato che “l’autonomia crea diseguaglianze al Sud e più burocrazia al Nord, quindi è una sconfitta per tutti. Se ci sarà il referendum, come io mi auguro, sarà evidente che il Governo è contro il Mezzogiorno e non è capace di gestire la sanità. Le regioni fanno il proprio meglio ma è il governo che con l’autonomia crea diseguaglianze incredibili”.

De Luca: “Serve coalizione progressista con Iv e M5S”

Oltre a Renzi, anche De Luca ha rilasciato delle dichiarazioni ai nostri microfoni, concentrandosi in particolare sull’ampia coalizione lanciata dal Pd a cui aderisce Italia Viva. “Noi siamo per una coalizione progressista, fondata su un programma che veda una convergenza sui temi fondamentali. Chiariamoci, se vogliamo proporre un’alternativa di governo, abbiamo bisogno di un’alternativa di coalizione e di programma”.

Raffaele Accetta

Napoletano, classe ‘99. Giornalista, videoreporter. Il mio approccio al mondo del giornalismo avviene a soli 16 anni, scrivendo i miei primi articoli sportivi per una testata locale. La penna ha poi lasciato spazio a diverse esperienze, dalla radio alla web tv, lavorando come inviato e conduttore. Appassionato di videogiornalismo “di strada”, mi piace muovermi attivamente sul territorio. Sono solito girare armato di microfono e videocamera, un’agenda all’occorrenza. Ciò che più amo raccontare è la cronaca, sia bianca che nera. Spesso mi catturano storie, inchieste e sport. Innamorato della verità e del mio lavoro, mi batto da sempre per la libertà di stampa e per un giornalismo dai valori sani, che sia in grado di garantire una corretta e ampia diffusione della notizia.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago