Categories: POLITICA

Renzi: “Calenda ha distrutto il Terzo Polo e ora distrugge Azione”

Renzi: “Peccato, ma quella è una pagina chiusa e ora si va verso un bipolarismo del centrosinistra contro il centrodestra”

“Tutti sappiamo che la scelta di Calenda di distruggere il Terzo Polo era un errore, ha iniziato con distruggere il Terzo Polo ora si distrugge anche Azione ma è un problema loro”. Lo ha detto Matteo Renzi a margine dell’incontro a Napoli con il governatore campano Vincenzo De Luca, commentando l’addio di Carfagna e Gelmini ad Azione. “Peccato – ha aggiunto – ma quella è una pagina chiusa e ora si va verso un bipolarismo del centrosinistra contro il centrodestra; noi siamo impegnati a portare le ragioni del centro nel centrosinistra e quindi portare il centrosinistra a vincere grazie al voto dei moderati e dei riformisti. Se non c’è il voto dei moderati e riformisti il centrosinistra perde”.

Renzi ha ricordato i passati dissapori con il Movimento 5 Stelle e ha specificato che Italia Viva non porta avanti le sue politiche basandosi su veti e risentimenti. “Se si vuol vincere ci vuole questa alleanza, costruita sui contenuti e sulle idee”, ha detto l’ex premier.

Renzi: “Autonomia crea diseguaglianze al Sud, De Luca in battaglia”

Renzi ha poi dichiarato che “l’autonomia crea diseguaglianze al Sud e più burocrazia al Nord, quindi è una sconfitta per tutti. Se ci sarà il referendum, come io mi auguro, sarà evidente che il Governo è contro il Mezzogiorno e non è capace di gestire la sanità. Le regioni fanno il proprio meglio ma è il governo che con l’autonomia crea diseguaglianze incredibili”.

De Luca: “Serve coalizione progressista con Iv e M5S”

Oltre a Renzi, anche De Luca ha rilasciato delle dichiarazioni ai nostri microfoni, concentrandosi in particolare sull’ampia coalizione lanciata dal Pd a cui aderisce Italia Viva. “Noi siamo per una coalizione progressista, fondata su un programma che veda una convergenza sui temi fondamentali. Chiariamoci, se vogliamo proporre un’alternativa di governo, abbiamo bisogno di un’alternativa di coalizione e di programma”.

Raffaele Accetta

Napoletano, classe ‘99. Giornalista, videoreporter. Il mio approccio al mondo del giornalismo avviene a soli 16 anni, scrivendo i miei primi articoli sportivi per una testata locale. La penna ha poi lasciato spazio a diverse esperienze, dalla radio alla web tv, lavorando come inviato e conduttore. Appassionato di videogiornalismo “di strada”, mi piace muovermi attivamente sul territorio. Sono solito girare armato di microfono e videocamera, un’agenda all’occorrenza. Ciò che più amo raccontare è la cronaca, sia bianca che nera. Spesso mi catturano storie, inchieste e sport. Innamorato della verità e del mio lavoro, mi batto da sempre per la libertà di stampa e per un giornalismo dai valori sani, che sia in grado di garantire una corretta e ampia diffusione della notizia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago