POLITICA

Regioni verso un cambio di colore: da zona rossa a zona arancione

In attesa nel nuovo dpcm che entrerà in vigore il prossimo 4 dicembre, alcune regioni si preparano a cambiare colore già nelle prossime ore. Ora i dati quotidiani del Ministero della Salute e quelli settimanali dell’Iss, infatti, stanno cominciando a dare segni di miglioramento locale. A trarne beneficio potrebbero essere Lombardia e Piemonte. Entrate per prime in zona rossa tre settimane esatte fa, potrebbero passare in zona arancione, con conseguenti allentamenti.

Il nuovo colore che potrebbero assumere Lombardia e Piemonte

Attilio Fontana, commentando i dati, ha parlato di “risultato di sacrifici e responsabilità che ci avvicinano ad un allentamento delle misure”. Il presidente della Regione Lombardia aveva lanciato anche l’ipotesi che la Regione potesse passare addirittura direttamente da rossa a gialla, ma si tratta di uno scenario poco probabile. Più plausibile invece che diventi arancione, nonostante un recente scontro istituzionale con il ministro Speranza, che avrebbe paventato la permanenza della Lombardia in zona rossa fino al 3 dicembre.

La Lombardia spera di passare da zona rossa ad arancione tra sabato e lunedì. Anche perché l’indice Rt di Milano, secondo l’Ats, è sceso a 0,86. “I dati”, ha detto l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, sono in netto miglioramento. Aspettiamo le valutazioni dell’Iss e il confronto con il governo ma come ha detto il presidente Fontana noi siamo quasi da zona gialla”. Gallera ha aggiunto: È giusto che si possa iniziare con una riapertura lenta, graduale che però deve essere accompagnata da grande senso di responsabilità”.

Anche il Piemonte è sempre più vicino alla zona arancione. I dati sono in miglioramento da due settimane, e alla fine di questa, se il trend sarà mantenuto, per la regione scatterà il meccanismo che nei primi giorni di dicembre dovrebbe portare all’attenuamento delle restrizioni massime imposte per contrastare la Covid-19. Alberto Cirio ha affermato: “Stiamo uscendo dalla zona rossa, penso che saremo arancioni tra l’1 e il 3 di dicembre. L’Rt quando andammo in zona rossa era 2.16 e nell’ultimo report era di 1.1.

La situazione nelle altre regioni

Per Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana (ora zona rossa), “il quadro che si sta presentando nella nostra regione mi porta a dire che prima torniamo in zona arancione e meglio è. Giani auspica il passaggio di colore a breve anche se “non so se avverrà dalla prossima settimana” o in base a ciò che deciderà il prossimo dpcm dopo la scadenza del 3 dicembre. “I dati che i nostri uffici calcolano informalmente” sull’indice Rt che questa settimana sarebbero intorno a 1-1,1, “sono ascrivibili alla zona arancione o addirittura alla zona gialla”.

Per quanto riguarda le altre regioni in zona rossa, le stime degli esperti indicano che in Valle d’Aosta la curva ha cominciato a scendere e che la tendenza alla decrescita è destinata a proseguire. Analoga la situazione della Provincia autonoma di Bolzano e quella della Calabria.

Che cosa cambierebbe in queste regioni con il cambio di colore

Ma cosa succerebbe in queste regioni con il cambio di colore e con il conseguente passaggio dalla zona rossa a quella arancione? Con le attuali regole, nella zona rossa non si può uscire di casa se non per motivi di lavoro, salute, necessità, urgenza, istruzione, o per andare a fare una corsa o una passeggiata (in prossimità della propria abitazione), e serve sempre l’autocertificazione. Nella zona arancione invece il movimento all’interno del proprio comune è libero tra le ore 5 e le 22. Per quanto riguarda gli spostamenti, nella zona arancione resta vietato spostarsi dal proprio Comune, salvo per le esigenze elencate prima. Esattamente come resterebbe anche vietato uscire o entrare dal territorio regionale.

Anche con il passaggio in zona arancione, resterebbero chiusi i bar e i ristoranti, così come gelaterie e pasticcerie, tranne mense e catering. Rimarrebbero possibili asporto e consegna a domicilio. In zona arancione però potrebbero riaprire i negozi al dettaglio: in zona rossa è chiusa la gran parte degli esercizi commerciali, mentre in zona arancione possono stare aperti. Infine, nella zona arancione, le seconde e le terze medie potrebbero tornare a scuola in presenza con la mascherina obbligatoria. Le superiori resterebbero comunque con la didattica a distanza.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago