Categories: POLITICA

Regionali, Ciarambino (M5S) lancia il “Patto liste pulite”

[scJWP IdVideo=”DmdNj7i0-Waf8YzTy”]

Valeria Ciarambino, candidata alla presidenza della Campania per il Movimento 5 Stelle, parla a margine dell’illustrazione del “Patto liste pulite” in vista delle elezioni regionali del prossimo settembre. “È una proposta a cui non si può dire di no”, dichiara Ciarambino. “Chiediamo semplicemente che tra i candidati all’interno di tutte le liste non ci sia nessuno su cui gravi un’ombra o un’indagine per camorra, corruzione, voto di scambio o per reati contro la pubblica amministrazione. Vorremmo che tutti i candidati nella presidenza della regione prendessero questo impegno. Già oggi in consiglio regionale siedono personaggi che sono incappati in indagini e in rinvii a giudizio per reati del genere e non deve più accadere. I politici si riempiono la bocca di garantismo ed io non intendo sostituirmi alla magistratura ma mi ispiro a quello che diceva Borsellino: sui chi rappresenta i cittadini non deve esserci neanche l’ombra di un sospetto”.

L’orgoglio di Ciarambino sulla propria candidatura alle elezioni regionali

Oltre al “Patto liste pulite”, Valeria Ciarambino parla della propria candidatura alla presidenza della Campania in vista delle prossime elezioni regionali: “Siamo stati primi ad avere la lista pronta a febbraio. E avevamo lanciato un progetto ampio di condivisione con in testa Sergio Costa per far nascere qualcosa di nuovo e di bello. L’idea era di dare un volto nuovo alla nostra Regione, un respiro nuovo. Qualcuno evidentemente ha messo i sondaggi prima del bene dei cittadini della Campania”. La consigliera evidenzia che il Movimento ora “andrà avanti per la propria strada e le porte sono aperte a tutti. Sento tanta gente che non vuole sostenere il progetto di De Luca; dico a costoro di sostenere il nostro progetto, una grande rete di persone di valore”. “In questo momento abbiamo la nostra lista e il nostro progetto” e che il M5S non ha avuto “nessun tipo di contatto con nessuno, quindi non immagino nessun tipo di alleanza con altri partiti”, conclude Ciarambino.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago