Categories: POLITICA

Referendum, Landini: “Serve per cambiare le leggi balorde della destra e della sinistra”

Roma, 30 maggio – Durante un incontro in Calabria, il leader della CGIL ha evidenziato la fuga dei giovani dalla regione, sottolineando l’importanza di investimenti e di un lavoro che garantisca diritti e tutele. Criticando il sistema dei subappalti, ha richiesto un cambiamento delle leggi per garantire sicurezza e salute sul lavoro, dopo l’ennesimo incidente mortale. Inoltre, ha invitato al voto, sottolineando che il referendum è un’opportunità per modificare leggi inique, affermando: “Siamo noi a poter cambiare la situazione”

Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, ha messo in evidenza l’importanza dei referendum dell’8 e 9 giugno, sottolineando come possa rappresentare un’opportunità per modificare leggi inadeguate sia di centrodestra che di centrosinistra. Durante un incontro in Calabria, ha richiamato l’attenzione su temi cruciali come il lavoro dignitoso e la sicurezza, evidenziando il legame tra sfruttamento lavorativo e malaffare.

La precarietà lavorativa e le opportunità mancate

Landini ha dichiarato che molti giovani calabresi sono costretti ad emigrare a causa della mancanza di opportunità lavorative e della scarsa qualità del lavoro disponibile. Ha sottolineato come la precarietà dei contratti e la diffusione degli appalti e subappalti non solo creano condizioni di sfruttamento, ma anche spazi per l’infiltrazione della criminalità organizzata. In questo contesto, la recente morte di un lavoratore in un cantiere in subappalto ha riacceso il dibattito sulla necessità di riformare le leggi vigenti, ritenute inadeguate e pericolose.

Landini sottolinea l’importanza della partecipazione al voto

Landini si è rivolto anche a coloro che invitano a non partecipare al voto, definendo tali posizioni come un errore politico. Ha esortato i cittadini a recarsi alle urne, sottolineando che il referendum offre un’opportunità unica per esercitare il potere decisionale direttamente. “Per un giorno diventiamo tutti parlamentari, possiamo cancellare leggi balorde”, ha affermato, evidenziando il potere della democrazia diretta e la possibilità di un cambiamento reale attraverso la partecipazione attiva dei cittadini.

Un cambiamento necessario per il Mezzogiorno

In aggiunta, Landini ha richiamato l’attenzione sulla qualità del lavoro, affermando che il cambiamento legislativo deve mirare a garantire diritti e tutele per i lavoratori. La sua posizione si inserisce in un dibattito più ampio riguardo alle politiche lavorative in Italia, con particolare riferimento al Mezzogiorno, dove le condizioni economiche sono spesso più precarie rispetto al resto del paese.

La CGIL, sotto la guida di Landini, sta promuovendo una campagna per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del referendum, puntando a raggiungere il quorum necessario per rendere valide le consultazioni. Del resto, i sondaggi mostrano un crescente interesse verso la partecipazione al voto, segno che molti italiani sono pronti a farsi sentire e a rivendicare diritti a lungo trascurati.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago