Categories: POLITICA

Referendum, i politici: “Scollamento realtà-Parlamento, bene iniziative”

[scJWP IdVideo=”6UABPQnm-Waf8YzTy”]

Le numerose campagne di raccolta firme in corso in Italia per indire dei referendum spingono la politica a interrogarsi su quali siano i reali interessi dei cittadini italiani. Ad esempio, secondo Vincenzo Spadafora, ex ministro per le Politiche giovanili e lo Sport in quota Movimento 5 Stelle, “il Parlamento dovrebbe capire meglio le esigenze della società e i referendum mostrano che c’è uno scollamento tra la realtà e la politica”.

Referendum, i commenti di Richetti e Fedeli

[scJWP IdVideo=”Pp7PkjlA-Waf8YzTy”]

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Matteo Richetti, deputato di Azione. Fuori da Montecitorio ha dichiarato: “L’iniziativa si sposta sui cittadini e sui referendum, quando il Parlamento è vuoto. Mi fa sorridere chi vede il referendum come una degenerazione. Il Parlamento non ha voluto occuparsi di eutanasia, legalizzazione della cannabis e di riforme in senso garantista, ed oggi i cittadini portano avanti queste battaglie”.

“La firma digitale è un bene, ma ora bisogna porsi il problema del perché gli italiani affrontano battaglie che non sono affrontate in Aula. Se va alzato il quorum? Non credo, anzi si deve valutare la possibilità della sua assenza”, ha concluso Richetti.

[scJWP IdVideo=”Km30Bsfr-Waf8YzTy”]

Per la senatrice Valeria Fedeli, ex ministra dell’Istruzione per il Partito democratico, invece “c’è una grande attenzione e sensibilità da parte delle persone che corrono a firmare i referendum perché avvertono un ritardo da parte del Parlamento nel fare le leggi. È uno stimolo per le Camere a fare le leggi”.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago