Categories: POLITICA

Recovery, Draghi: “È una grande scommessa sulle generazioni future”

[scJWP IdVideo=”oMQtx5LI-Waf8YzTy”]

Durante il Summit per la democrazia, promosso dagli Stati Uniti, il premier Mario Draghi ha parlato del Recovery Fund. “Le nostre economie si stanno riprendendo velocemente grazie a un supporto senza precedenti dei governi e le banche centrali. L’esperienza dell’Ue offre un esempio di resilienza e democrazia. Nei giorni più bui della crisi abbiamo lanciato Next generation Eu. Un programma di riforme e investimenti da 750 miliardi di euro, finanziato attraverso un’emissione di debito comune. Abbiamo scelto di agire uniti e dividere collettivamente il costo della ripresa. Abbiamo trasformato la pandemia in un’opportunità per colmare le disuguaglianze di lunga data, promuovere sostenibilità e innovazione. In sintesi, abbiamo puntato forte sulle generazioni future“, ha spiegato Draghi.

Draghi: “Il Covid ha messo alla prova le democrazie”

Parlando della pandemia, Draghi ha dichiarato che “ha rappresentato una delle principali sfide alle democrazie del mondo, abbiamo dovuto bilanciare le libertà individuali con le misure di sicurezza e garantire prosperità in un momento di forte recessione. Fino ad ora siamo stati all’altezza del compito“. Il presidente del Consiglio ha poi osservato che, nonostante la crisi legata al Covid, “le nostre istituzioni sono rimaste forti ed efficaci. Abbiamo preservato lo Stato di diritto“.

Quest’anno l’Italia ha presieduto il G20. Abbiamo promosso un multilateralismo efficace ed ottenuto progressi importanti in molti settori, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla tassazione equa delle multinazionali.  Come democrazie, abbiamo un dovere gli uni verso gli altri, e verso il mondo intero. Dobbiamo tenere fede al nostro impegno per la libertà, l’equità e la prosperità economica per tutti“, ha concluso Draghi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago