Categories: POLITICA

Quirinale, la politica attacca se stessa: “Mai più uno spettacolo così”

Non solo chi osserva dall’esterno la situazione del Quirinale inizia a trovare stucchevole il gioco delle parti vissuto in questo inizio di settimana. Ma la stessa politica ora fa autocritica, tanto che qualcuno torna a chiedere a gran voce che cambi la modalità di elezione del Presidente della Repubblica.

Quirinale, appello anche dal Governo: “Ragioniamo insieme”

[scJWP IdVideo=”oaJ9HsJz-Waf8YzTy”]

A fare un richiamo al dialogo e all’efficienza nel voto per il Quirinale è anche il Governo, tramite il ministro della difesa, Lorenzo Guerini. “Mi auguro che ci sia un clima responsabile e che prevalga la capacità di comprendere che c’è l’esigenza di uno sforzo da parte di tutti. Occorre per avere un’intesa larga per un nome condiviso, non servono operazioni unilaterali“, le sue parole.

C’è l’esigenza di avere uno scatto di generosità da parte di tutti. Non serve il muro contro muro, ma ragionare insieme e avere responsabilmente cura del passaggio fondamentale per le istituzioni di questo Paese“, ha aggiunto il ministro Guerini entrando alla Camera per la votazione sul Quirinale.

La ricetta di Lupi: “Due votazioni al giorno”

[scJWP IdVideo=”7kjBSpvb-Waf8YzTy”]

Altrettanto chiare le parole di Maurizio Lupi, presidente di Noi con l’Italia. Secondo cui, all’occorrenza, la corsa al Quirinale potrebbe anche richiedere un surplus di lavoro da parte dei Grandi Elettori: “Entro settimana ci deve essere il presidente. Quindi il presidente della Camera e il presidente del Senato convochino anche due votazioni al giorno, se c’è necessità. Questa sera ci sarà l’incontro con il centrodestra, perché domani ci sarà la quarta votazione. Mi auguro che il dialogo tra centrodestra e centrosinistra, senza veti e pregiudizi, porti all’elezione del presidente“.

Quirinale, Renzi: “Dal 2029 decidano i cittadini”

[scJWP IdVideo=”zqnuRI2h-Waf8YzTy”]

Ancora più lungo, articolato e se possibile polemico il discorso di Matteo Renzi. Secondo cui i fatti di questi giorni dovrebbero indurre la politica a cambiare il modo di eleggere l’inquilino del Quirinale. “Questa deve essere l’ultima volta che infliggiamo agli italiani lo spettacolo di un Parlamento in seduta comune che vota un nome senza discuterlo. Non c’è nulla di male in quello che ha voluto nel 1947 il costituente. Ma non c’erano i social, i talk e la possibilità per i cittadini di interagire. Bisogna scrivere una pagina nuova per il Paese, fare eleggere ai cittadini il presidente della Repubblica“, ha dichiarato il leader di Italia Viva uscendo da Montecitorio.

Renzi, quindi, ha negato che possa esserci qualche spostamento incrociato tra Quirinale, Palazzo Chigi, Montecitorio e Palazzo Madama. “Non c’è nessuna proposta di scambio tra figure istituzionali, se ci fosse sarebbe una schifezza – ha tuonato –. Io non farò il presidente del Senato e trovo offensivo chi mette in discussione la correttezza mia e di Italia Viva. Se qualcuno pensa che si può trasformare questo palazzo in un compro, baratto e vendo, può farlo senza di noi. Mi auguro che si chiuda con una scelta che coinvolge la più ampia maggioranza. E che nel 2029 gli italiani possano scegliere un presidente con un presidenzialismo o semipresidenzialismo“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago