[scJWP IdVideo=”R8LJJwaO-Waf8YzTy”]
Provengono da ogni regione italiana e chiedono a gran voce indennizzi per poter continuare ad andare avanti. Sono uomini e donne, proprietari di ristoranti, che dall’inizio della pandemia di Covid-19 stanno conoscendo la crisi dovuta alla prolungata chiusura delle proprie attività commerciali. “Siamo venuti da tutta Italia per chiedere o il lavoro o gli indennizzi“, racconta Simone Gianerini, responsabile di TNI Toscana.
Sotto attacco anche la suddivisione delle regioni in diversi colori e fasce. “Chiediamo di cambiare il sistema semaforico, perché non è più possibile andare avanti così“, sottolinea la coordinatrice di TNI Siena, Tiziana Del Monaco.
[scJWP IdVideo=”Ub0hucLO-Waf8YzTy”]
Fuori da Montecitorio era presente anche l’onorevole di Fratelli d’Italia, Paolo Trancassini. “Fratelli d’Italia ha deciso di presentare una class action perché quello che è stato fatto per i ristoratori fino ad ora è fuori ogni logica“, le sue parole.
E ancora: “Penalizzata una categoria oramai in ginocchio, che ripartirà per ultima e che ha bisogno di risposte e di prospettive future. Si registra un accanimento nei confronti della ristorazione che è inspiegabile. Il settore ha regole ben precise. Non è possibile frequentare ristoranti dopo le 18, ma ci si può affollare dentro i negozi di persone originarie del Bangladesh“.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…