Categories: POLITICA

Primarie Csx, Gualtieri: “Torneremo a fare politica in strada”

[scJWP IdVideo=”WiXhEGNB-Waf8YzTy”]

Sono iniziate questa mattina alle ore 8 le primarie del centro sinistra per la scelta del prossimo candidato sindaco di Roma. Da quanto si apprende sono tanti i romani e le romane che stanno partecipando al voto. Roberto Gualtieri è arrivato alle ore 11 presso il gazebo allestito in piazza di Donna Olimpia. Subito dopo aver votato ha lasciato la piazza a piedi.

Primarie Csx, Gualtieri: “Giornata bellissima”

[scJWP IdVideo=”hiwH44m3-Waf8YzTy”]

Oggi è una bellissima giornata. Facciamo le primarie in condizioni difficili, ma questo rende ancora più straordinaria la presenza di migliaia di volontari che stanno permettendo ai romani di votare. Colgo l’occasione per invitare le persone ad andare ai seggi“. Così il candidato alle primarie ed ex ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, dopo aver votato alle primarie presso il seggio di Donna Olimpia a Monteverde. “Se riusciremo a superare i 43mila votanti delle ultime primarie? Lo vedremo. Per ora è bellissimo che ci siano tanti romani e romane che stanno andando a votare. Nonostante tutto, puntiamo alla più larga partecipazione possibile per ricominciare a fare politica per le strade e le piazze di Roma. Da domani lavoreremo per la città perché Roma merita di più. Siamo gli unici che fanno le primarie e siamo fieri ed orgogliosi di questo“, ha concluso.

Primarie, tanti i romani accorsi ai seggi per votare: “Oggi è un giorno di festa”

[scJWP IdVideo=”cpzXfgei-Waf8YzTy”]

Tanti i cittadini e i sostenitori del centro sinistra che stanno partecipando con il loro voto alle primarie, molti anche i giovani. Dal centro alla periferia, in fila per dare il proprio contributo e per scegliere quello che concorrerà alla poltrona di sindaco il prossimo autunno. “Il centro sinistra deve ripartire dalle periferie“, racconta un’elettrice. L’elettorato, però, è diviso sul sostegno alla Raggi in un eventuale ballottaggio senza candidato del centro sinistra. “Io la voterei perché ha fatto cose buone nel mio quartiere“, ha sottolineato un diciottenne al seggio di Donna Olimpia. “Non potrei mai votare la Raggi“, ha rimarcato un uomo. Le primarie chiuderanno alle ore 21 e solo allora si saprà chi sarà il prossimo candidato sindaco.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

6 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago