Presidenzialismo, Della Vedova: “Si elegga un’assembla costituente per la riforma”

"Qui non si tratta di arrivare al presidenzialismo pur che sia ma si tratta di mettere mano alla Costituzione"

Presidenzialismo, parla Della Vedova
Foto | Newsby
newsby Redazione26 Gennaio 2023

A margine dell’incontro con Maria Elisabetta Alberti Casellati, ministra per le Riforme Istituzionali della Repubblica italiana, Benedetto Della Vedova, segretario di +Europa, ha affrontato la questione presidenzialismo con la stampa. “Abbiamo avanzato un elemento di metodo. Qui non si tratta di arrivare al presidenzialismo pur che sia ma si tratta di mettere mano alla Costituzione. Una maggioranza in Parlamento che è minoranza nel Paese difficilmente arriverebbe a meta con una riforma complessiva. Abbiamo proposto alla ministra Casellati di considerare l’opportunità di eleggere un’assemblea costituente con le prossime elezioni europee, lavorare per un anno e consentire entro fine legislatura di arrivare ad una riforma costituzionale“, ha spiegato il deputato. “Non considerare disaccoppiabili l’intervento sui poteri delle regioni e la forma dello Stato. Come minimo ci vuole un disegno compiuto perché altrimenti sembra di trovarsi di fronte alla volontà della maggioranza di mettere delle bandierine“.

Presidenzialismo, Magi: “Bicamerale non può essere un metodo su forma di Stato”

Anche Riccardo Magi, il presidente di +Europa, ha parlato del presidenzialismo. “La questione di metodo non è aggirabile perché non può essere una bicamerale che viene ad essere in rappresentanza di un Parlamento frutto di una legge elettorale che è fortemente discorsiva. Soprattutto quando si tratta di una modifica della Costituzione. Si deve trattare il tema come un tema organico, non ci piace questo approccio fatto a pezzetti che sembra che tutto deve essere una forma di scambio all’interno della maggioranza“. Ha proseguito dicendo che un “altro tema che abbiamo posto è quello del funzionamento della piattaforma per votare con spid i referendum su quando sarà possibile davvero farlo per i cittadini italiani“.

Tag: Benedetto Della VedovaPresidenzialismo