POLITICA

Pontinia non aspetta il governo: “Scuole chiuse in arancione”

Le misure ci hanno consentito di verificare i primissimi segnali di rallentamento del contagio. Oggi l’indice Rt segna 1,08, la settimana passata 1,16 ed erano diverse settimane che cresceva“. Lo ha detto Roberto Speranza, in conferenza stampa. E il ministro della Salute è andato anche oltre: “Il Lazio ha avuto dati in miglioramento e sarà arancione. Il passaggio avverrà a scadenza naturale dell’ordinanza vigente“. Non tutti, però, sono d’accordo con lui. A partire dal sindaco di Pontinia.

L’ordinanza di Pontinia sulle scuole

Si tratta di Carlo Medici, primo cittadino del Comune situato nell’Agro pontino, a metà strada fra Latina e Sabaudia. E che tramite l’ordinanza numero 17 del 26 marzo ha già fatto sapere che sul territorio comunale di Pontinia le scuole resteranno chiuse anche dopo Pasqua. Una decisione che resterà tale anche se il Lazio dovesse tornare in zona arancione, come anticipato dal ministro Speranza.

Nell’ordinanza che il sindaco Medici ha firmato, infatti, si dispone la sospensione dell’attività didattica in presenza per le scuole di ogni e grado a Pontinia. E non arriveranno passi indietro, indipendentemente dall’eventuale cambio di zona per il Lazio.

Come si può leggere nell’ordinanza, il sindaco di Pontinia ha ritenuto “necessario adottare ulteriori misure volte a contrastare la diffusione del virus“. Una decisione assunta dopo aver preso atto che “una percentuale di contagi si rileva in ambito scolastico con conseguente chiusura di alcune classi all’interno dei plessi e sospensione di alcune linee di trasporto scolastico“.

La spiegazione del sindaco Medici

Quindi il sindaco di Pontinia ha spiegato i motivi della sua decisione, come riportato da ‘Latina Today’: “Ho deciso di chiudere le scuole nei pochi giorni che precedono Pasqua. Sarebbe stato inutile e da irresponsabili mettere a rischio i nostri bambini e ragazzi per soli tre giorni di didattica in presenza quando a Pontinia è presente la variante inglese. Che potrebbe far ripartire il contagio proprio dalle scuole, per poi amplificarlo alle famiglie, ai luoghi di lavoro e così via“.

Sono consapevole e dispiaciuto per l’ulteriore sforzo chiesto alle famiglie con i ragazzi a casa. Ma bisogna abbassare il numero dei contagi, e questa è una scelta che va prima a tutelare la salute di tutti noi e poi a scongiurare il precipitare della situazione. Con la conseguente imposizione di misure ancor più restrittive per il Comune di Pontinia“, ha concluso Medici.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago