Categories: POLITICA

Pnrr, grande soddisfazione dalla maggioranza dopo l’ok a Draghi

C’è grande soddisfazione da parte dei partiti che sostengono il governo italiano per la promozione a pieni voti del Pnrr da parte della Commissione Europea. Proprio nella giornata di oggi Ursula von der Leyen ha incontrato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, a Cinecittà per consegnarli la “pagella” sul Recovery Plan.

Pnrr, Beghin (M5s): “Grande impegno dell’Italia davanti all’UE di spendere bene soldi”

[scJWP IdVideo=”oSv4XMcg-Waf8YzTy”]

“Sicuramente è un dato importante, che ci aspettavamo perché il piano riprende quelli che sono i punti fermi e soddisfa gli 11 criteri della Commissione. Ma apre un capito importante in Italia: dopo il successo ottenuto ai tempi del Conte 2 della grande parte (di risorse) che ha l’Italia, oggi l’Italia gioca un ruolo importantissimo nell’attuazione di questo piano che non deve rimanere sulla carta, ma deve trovare una messa a terra efficace. Purtroppo, storicamente non siamo così virtuosi nella spesa dei fondi europei. Questo è un momento, invece, in cui bisogna concentrarsi su riforme e impegni di spesa e implementazioni molto ben calibrate. Questo è fondamentale non solo per l’Italia, ma anche di fronte all’Europa, come grande dimostrazione. Potremmo dire che ‘i falchi dell’austerity sono lì con il fucile spianato’. Noi abbiamo oggi un grande impegno anche di fronte all’Europa di spendere bene questi soldi. Così la capodelegazione del M5s al Parlamento Europeo, Tiziana Beghin.

De Meo (Fi): “Grande passo in avanti, sfida per Italia e UE”

“È un grande passo in avanti che darà all’Italia la possibilità di utilizzare le prime risorse. Per l’Italia significa 25 miliardi di euro subito, che saranno una iniezione di liquidità e fiducia per far ripartire questo ambizioso piano di ripartenza. Dobbiamo continuare su questa strada. Abbiamo rispettato i criteri e siamo convinti che possiamo utilizzare al meglio le risorse. Bisogna far partire tutte le riforme strutturali di cui il nostro Stato ha bisogno ed è necessario fare in modo che queste siano il più corrispondenti possibile alle esigenze di piccole e medie imprese e famiglie. Una grande sfida, quindi, che non è solo dell’Italia, ma dell’Europa intera. Così l’eurodeputato di Forza Italia Salvatore De Meo.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago