Categories: POLITICA

Pnrr, De Luca: “Serve per recuperare il divario tra Nord e Sud”

[scJWP IdVideo=”mk6bfYUY-Waf8YzTy”]

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, a margine del Festival delle Regioni e delle Province autonome in corso a Palazzo Lombardia, a Milano, è tornato a parlare di Pnrr e di come i fondi che arrivano dalla Ue, a suo avviso, debbano essere destinati a colmare il gap tra nord e sud. “Devo dirvi che anche la discussione sul Pnrr ha avuto un’evoluzione non corretta. Il Pnrr, i 200 miliardi e più, li abbiamo con l’obiettivo di recuperare il divario infrastrutturale, sociale e di genere. Ma nel corso di questi mesi, questi obiettivi sono andati perdendosi“, le sue parole.

“Campania derubata ogni anno di 220 milioni di euro, una vergogna”

[scJWP IdVideo=”mh0PfVNR-Waf8YzTy”]

Combattiamo per l’equità nel riparto delle risorse. Le pare tollerabile che la Campania sia l’ultima regione d’Italia nel riparto del fondo sanitario nazionale, che la Campania debba ricevere 60 euro pro capite in meno rispetto alla media nazionale. È una vergogna, uno scandalo che dura da 10 anni. La Campania è stata derubata ogni anno di 220 milioni di euro rispetto al fondo sanitario nazionale“, ha quindi aggiunto De Luca.

Fontana: “Non sono preoccupato”

[scJWP IdVideo=”5hShP51Q-Waf8YzTy”]

Al Festival delle Regioni e delle Province autonome era presente anche il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che si è detto sereno in vista delle prossime elezioni che lo vedranno tentare di essere rieletto governatore. “Non sono mai preoccupato quando si affronta una elezione in modo democratico. Ognuno valuterà i progetti, i programmi e le proposte che ciascun candidato farà e poi si prenderanno le decisioni“.

Emiliano: “Obiettivo burocrazia zero”

[scJWP IdVideo=”xMcZNWy5-Waf8YzTy”]

E’ burocrazia zero, invece, l’obiettivo del governatore della Puglia, Michele Emiliano. “Le Regioni hanno sempre lamentato di non vedere riconosciute nel PNRR quelle capacità di coordinamento della spesa. I ministeri, con tutto l’affetto e il rispetto, non hanno mai funzionato particolarmente bene. Lo Stato centrale è sempre in affanno, ed è inevitabile che sia così. Le Regioni sono nate proprio per diminuire la burocrazia, non per aumentarla. La sfida vera che le Regioni, insieme allo Stato, hanno davanti è la burocrazia zero. La Puglia presenta un record importante: siamo la prima Regione europea per la capacità di spesa dei fondi. È importante anche perché smentisce un luogo comune, cioè che il Mezzogiorno non sia capace di spendere i fondi“, le sue parole.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago