POLITICA

Come si scrive plexiglas? Scontro social tra Azzolina e Salvini

“Plexiglas” oppure “plexiglass”: la diatriba via social tra la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e Matteo Salvini ha riguardato proprio la corretta grafia della parola del termine commerciale per indicare il polimetilmetacrilato. Con una o con due “s”? Azzolina sostiene che siano due; Salvini, invece, opta per una sola e riceve “l’approvazione” della Treccani.

La battaglia sul termine “plexiglas” è nata da uno scontro su Twitter

Tutto è nato quando su Twitter è andato in scena un botta e risposta tra Salvini e Azzolina proprio sulle barriere in plexiglas da installare sui banchi di scuola. “Le follie del governo sul decreto Scuola: lo sfogo di una mamma, e come lei tante famiglie in tutta Italia che chiedono sorrisi e speranza per i loro figli, non il plexiglas. Non è questo il futuro da dare agli studenti. #AzzolinaBocciata”, ha scritto Salvini. “Non hai letto il decreto (non è una novità), fai propaganda sulla sicurezza (non ci sarà nessuna gabbia di plexiglass). E non sai neanche come si scrive ‘plexiglass’. Essere bocciata da te è una promozione. Basta fake news, con la salute dei bambini non si scherza”, è stata poi la replica di Azzolina, che ha sottolineato con matita rossa virtuale il presunto errore di Salvini.

A questo punto, tra i due, arriva in “soccorso” l’enciclopedia Treccani, che riporta come “Plexiglas” (con una sola “s”) sia il “nome commerciale di una resina termoindurente infrangibile, trasparente, più leggera del vetro, in luogo del quale viene adoperata per molti usi: se ne fanno oggetti di fantasia, bacchette, lastre, tubi ecc., e parti di aeromobili”. Sui siti di aziende del settore, invece, si sottolinea che ‘plexiglass’ e ‘plexiglas’ sono due nomi commerciali della stessa medesima materia plastica: il polimetilmetacrilato. La differenza è legata al fatto che Plexiglass è un marchio commerciale registrato di proprietà di un’azienda privata. Come è avvenuto per altri prodotti, il brand è poi diventato di utilizzo comune per definire il materiale.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago