Categories: POLITICA

Pd dopo le primarie, Zingaretti e Letta: “Popolo del centrosinistra c’è”

Roberto Gualtieri e Matteo Lepore sono i candidati sindaco per il centrosinistra rispettivamente di Roma Bologna. I due candidati favoriti della vigilia, appoggiati dalla dirigenza del Partito Democratico, hanno trionfato alle primarie del Pd, raccogliendo entrambi il 60% dei voti. Il primo successo per i dem era comunque arrivato dall’affluenza: il tanto temuto flop di partecipazione è stato evitato. Nella Capitale si sono presentati ai Gazebo 48.624 votanti. Nel capoluogo dell’Emilia Romagna si è sfiorato il risultato raggiunto 10 anni fa, quando vinse Virginio Merola: allora furono espressi 28mila voti, domenica la conta si è fermata a 26.369. In totale nelle due città si è arrivati a quasi 75mila voti espressi alle primarie.

Letta e il futuro del Pd: “C’è bisogno di tutti”

[scJWP IdVideo=”aZWnPu8L-Waf8YzTy”]

Sono soddisfatto del risultato delle primarie del Pd. Abbiamo avuto ragione a farle, ed è la dimostrazione che un popolo di centrosinistra c’è ed è con noi. Segno che la strada della partecipazione è quella giusta“. Così Enrico Letta, segretario del Partito Democratico.

Non mancano ulteriori riferimenti allo stato dei rapporti all’interno del Pd, in particolare con il suo predecessore alla segreteria. “Incontro con Zingaretti? Lo sento ogni giorno. Prossimo passo per la coalizione? Le elezioni amministrative sono fondamentali per dire che la sinistra può battere le destre nelle urne. Dopo aver fatto le primarie c’è bisogno di tutti. Marino dice che i dati sono falsati? No comment“, ha aggiunto Letta.

Zingaretti: “Dove potrò, darò una mano”

[scJWP IdVideo=”aZbFnYyB-Waf8YzTy”]

Oggi è stata l’occasione per una chiacchierata sul futuro. Ieri grande giornata di partecipazione. Il Partito Democratico e il suo sistema di alleanze esistono e sono l’unica alternativa al centrodestra. Ora tutti in campo per vincere“. Così Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio ed ex segretario del Pd, uscendo dal Nazareno.

Il governatore del Lazio ha quindi promesso di continuare a volersi ricavare un ruolo nelle dinamiche del partito. “Dove potrò, darò una mano. Non mi sono mai ritirato dalla politica. Quando ho alzato la voce l’ho fatto per aiutare, il Pd e la politica. Ora avanti. Anche con il M5s? Con chi farà parte dell’alleanza“, ha garantito Zingaretti.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago