POLITICA

Pd, Enrico Letta esce allo scoperto e conferma la candidatura a segretario

[scJWP IdVideo=”acJhAUWp-Waf8YzTy”]

Enrico Letta ha sciolto la riserva e ha deciso di candidarsi alla segreteria del Pd, lasciata vacante dopo l’addio di Nicola Zingaretti. L’ex premier ha quindi rispettato la scadenza di 48 ore che si era prefissato mercoledì, annunciando la candidatura attraverso un video su Twitter: “Lo faccio per amore della politica e passione per i valori democratici. Ringrazio Zingaretti, mi lega a lui profonda amicizia e grande stima”.

Pd, Enrico Letta: “Aprirò dibattito, non cerco unanimità”

Nel video, Letta non si è addentrato in questioni programmatiche ma ha rivolto un appello ai circoli dem. “Parlerò domenica all’assemblea – ha detto -. Io credo alla forza della parola, al valore della parola, chiedo a tutti coloro che domenica voteranno di ascoltare la mia parola e di votare sulla base delle mie parole. Sapendo che io non cerco l’unanimità, ma la verità nei rapporti fra di noi per uscire da questa crisi e guardare lontano”.

“Aprirò, sulla base di quelle parole, il dibattito in tutti i circoli – ha aggiunto l’ex presidente del Consiglio -. Chiedo alle democratiche ai democratici, nelle prossime due settimane, di discutere nelle modalità in cui questo oggi è possibile. Poi faremo insieme sintesi e troveremo le idee migliori per andare avanti, insieme”.

Le prime reazioni all’interno del partito

A strettissimo giro di posta sono arrivate le prime reazioni dal Partito Democratico. Dario Franceschini, ministro per i Beni e le Attività culturali, ha condiviso il post sul suo profilo Twitter scrivendo “Grazie Enrico”, stesse parole utilizzate sul medesimo social network da un altro ministro in quota Pd, quello del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando.

Il capogurppo al Senato del Partiro Democratico, Andrea Marcucci, ha espresso il pensiero collettivo dei suoi colleghi di partito a Palazzo Madama: “I senatori Pd assicurano la massima collaborazione parlamentare ad Enrico Letta. Europeismo, sicurezza sanitaria ed agenda Draghi per rilanciare il Pd”.

Vincenzo Amendola, sottosegretario agli Affari Europei, ha a sua volta espresso un pensieri via social: “Con Enrico Letta, avanti insieme. Saprà ricostruire l’unità del partito, dettare un’agenda riformista e riunire i progressisti e democratici italiani. In bocca al lupo”.

(fonte video: Twitter, Enrico Letta)

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago