CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR – Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza la morte di Papa Francesco avvenuta alle ore 7:35. “Il Vescovo di Roma ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa, ispirando con valori evangelici e amore verso i più poveri. Raccomandiamo la sua anima all’amore misericordioso di Dio”
Un triste annuncio ha scosso il mondo intero: Papa Francesco è deceduto. La notizia, comunicata poco fa dal cardinale Kevin Farrell, ha suscitato profondo dolore in milioni di fedeli. Il cardinale ha rivelato che il Santo Padre è tornato alla casa del Padre alle ore 7:35 di questa mattina, lasciando un vuoto incolmabile nella Chiesa cattolica e nei cuori di coloro che lo hanno seguito.
Francesco, il primo Papa argentino nella storia, ha dedicato la sua vita al servizio del Signore e della Sua Chiesa, portando avanti un messaggio di amore e speranza. Il suo pontificato, iniziato nel 2013, è stato caratterizzato da un forte impegno per i più poveri e gli emarginati, un tema centrale nella sua predicazione. Ha sempre cercato di incarnare i valori del Vangelo, invitando i cristiani a vivere con coraggio e fedeltà.
Durante il suo pontificato, Papa Francesco ha affrontato numerose sfide, dalla crisi dei migranti alla lotta contro il cambiamento climatico, fino a promuovere la pace in territori segnati da conflitti. La sua visione inclusiva e il suo approccio umanitario hanno ispirato molte persone, non solo cattolici, ma anche membri di altre fedi e correnti di pensiero. La sua capacità di dialogo e di apertura ha reso il suo messaggio universale.
La notizia della sua morte ha innescato una reazione immediata a livello globale. Molti leader mondiali e figure pubbliche stanno esprimendo il loro cordoglio e la loro gratitudine per il suo operato. Le parole del cardinale Farrell, che ha raccomandato l’anima di Papa Francesco all’amore misericordioso di Dio, risuonano come un appello alla riflessione e alla continuità del suo messaggio.
Il mondo guarda ora al Vaticano, dove si preannunciano giorni di lutto e commemorazione. È un momento di grande tristezza, ma anche di riconoscimento per l’eredità che Papa Francesco lascia dietro di sé. La sua vita e il suo ministero rimarranno un faro di speranza per le generazioni future, un invito a continuare a lottare per un mondo più giusto e solidale.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…