POLITICA

Paolo Rossi ricordato alla Camera: l’applauso è bipartisan

[scJWP IdVideo=”JkppDGAl-Waf8YzTy”]

Un omaggio bipartisan, coronato da un applauso: è il saluto dell’Aula della Camera, in apertura di seduta, alla figura di Paolo Rossi. Il ricordo è partito dal deputato di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli, che lo ha ricordato come un “esempio, riconosciuto da tutto un popolo per l’impegno sociale e la sobrietà“.

Paolo Rossi: il lungo applauso della Camera

Purtroppo è rimbalzata nel corso della nottata e stamattina la notizia della morte di Paolo Rossi“, ha affermato Rampelli nell’apertura del suo intervento. Quindi, dopo una breve esitazione, l’omaggio al campione: “È stato definito una sorta di eroe silenzioso. Il simbolo dei campioni di calcio del 1982. E penso che sia opportuno e giusto tributare, non solo e non tanto a lui in quanto talento sportivo, ma a Pablito in quanto campione della vita, il giusto ricordo“.

È seguito dunque un lungo applauso, che ha unito l’intero emiciclo da sinistra a destra. Una commozione assolutamente bipartisan tributata a Paolo Rossi. Figura che in ogni caso, al netto della carriera sportiva, da dirigente e da figura televisiva, era stato anche vicino alla politica. Nel 1999 si era infatti candidato per le elezioni europee proprio per Alleanza Nazionale, partito che di fatto si può considerare antenato di Fratelli d’Italia.

Il ricordo di Rampelli: “Un esempio per un popolo”

Dopo l’applauso dell’intera Camera, Rampelli ha ripreso la parola: “Si può essere baciati dalla fortuna ed essere dei talenti sportivi in quanto tali, e quindi riuscire a conseguire i primati più incredibili. A diventare famosi nella propria nazione e nel mondo intero. Si può però anche essere, appunto, un esempio riconosciuto da tutto un popolo. E Paolo Rossi aveva anche un impegno di carattere sociale, ma comunque ha vissuto anche la sua uscita di scena dal palcoscenico della notorietà in maniera sobria, elegante, silenziosa, discreta, giusta“.

Questo è ciò che vogliamo lasciare agli atti della Camera dei Deputati e del Parlamento italiano riguardo al suo transito terreno. Le nostre bandiere sono inchinate di fronte a Paolo Rossi“, ha concluso il parlamentare di Fratelli d’Italia. E ancora una volta Montecitorio si è unito in un unico e universale applauso.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago