[scJWP IdVideo=”Fv57VbUp-Waf8YzTy”]
“Siamo in una fase completamente nuova, siamo nel governo Draghi e non c’è il governo Conte. Quella fase è superata e noi dobbiamo dare una mano a Draghi con il profilo del Pd. Io sono stato eletto con le idee del Pd e non con quelle del M5s e noi su questo dobbiamo lavorare. Poi alle amministrative si discuterà città per città delle alleanze e si vedrà il futuro. Noi oggi abbiamo bisogno che il Pd riprenda un po’ di autonomia e di profilo politico, e faccia le battaglie che in questi mesi per subalternità al M5s si è un po’ dimenticato.” Così Matteo Orfini, deputato del Partito Democratico, commentando della possibilità di un intergruppo Pd-M5s-Leu. “Appena sarà possibile dovremo fare un congresso. Zingaretti è stato eletto su una piattaforma politica che diceva ‘mai con i 5 Stelle’. Da allora è cambiato il mondo“.
[scJWP IdVideo=”3k2oTobr-Waf8YzTy”]
Anche il deputato di Italia Viva Ettore Rosato ha commentato la nascita dell’intergruppo parlamentare composto dal Partito Democratico, dal Movimento 5 Stelle e da Liberi e Ugali. Per lui si tratta di una scelta che, di fatto, “mette in un recinto molto stretto quei partiti. La considero una scelta legittima, ma noi abbiamo un altro progetto“.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…