A margine della miniplenaria al Parlamento europeo di Bruxelles, Dino Giarrusso, eurodeputato, ha parlato dell’omogenitorialità, uno dei temi più caldi delle ultime settimane. “Ringrazio il sindaco Sala per il suo intervento a Bruxelles sul tema dell’omogenitorialità e in difesa della registrazione dei figli di coppie omosessuali“, ha dichiarato. “I bambini vengono prima di qualsiasi altra cosa e hanno tutti gli stessi diritti, come quello di crescere in una famiglia ed essere amati, anche in caso di genitori omosessuali. Smettere di registrare i figli di famiglie omogenitoriali è una scelta anticostituzionale“, ha aggiunto. “Da parlamentare europeo mi batterò in tutti modi contro questa pratica”, ha concluso Giarrusso.
Giarrusso ha poi parlato del gender pay gap, ossia del divario presente tra gli stipendi ricevuti dalle donne e quelli ricevuti dagli uomini. Per l’europarlamentare “si tratta di un retaggio del passato da eliminare. Oggi le donne sono all’avanguardia in moltissimi settori, dalla ricerca all’imprenditoria“. Ha poi proposto di tagliare “questa cattiva abitudine dai singoli Stati e da tutta l’Europa. Si tratta di una missione di civiltà e spero che il Parlamento europeo risolva la questione, così che non si torni più a parlarne nei prossimi anni“, ha concluso Giarrusso.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…