POLITICA

Natale e Capodanno, verso l’ok agli spostamenti tra Comuni

Il governo è ancora diviso sulla possibilità di porre una deroga per gli spostamenti tra Comuni a Natale, Santo Stefano e Capodanno. Sembra, però, che si vada verso un abbattimento dei confini comunali per quei tre giorni specifici. Un punto sul quale il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarebbe intenzionato a intervenire. Punto però che vede la contrarietà del ministro della Salute, Roberto Speranza, che chiede di mantenere la linea della massima prudenza.

Le deroghe che potrebbero essere inserite per gli spostamenti tra comuni

Nel dpcm del 3 dicembre si prevede che, nel periodo delle feste, dal 21 dicembre al 6 gennaio, sarà possibile spostarsi (esclusivamente tra luoghi in area gialla) solo se si ha la residenza o il domicilio o la propria abitazione nella regione o provincia autonoma di destinazione. Nei giorni 25 e 26 dicembre e 1° gennaio, però, saranno consentiti spostamenti solo all’interno dei propri Comuni. Una norma del decreto che è stata contestata dall’opposizione.

Nelle scorse ore era già trapelata la disponibilità di Palazzo Chigi di intervenire sul divieto per ammorbidirlo. Un’interpretazione estensiva delle situazioni di necessità potrebbe giustificare il movimento tra Comuni. Lunedì prossimo la conferenza dei capigruppo in Senato stabilirà di fare discutere in aula il 16 dicembre la mozione del centrodestra, che prevede proprio l’abolizione della norma.

Le pressioni dell’opposizione e di numerosi sindaci e presidenti di Regione, hanno convinto il capo del governo ad andare verso la revoca del divieto. E per questo si è deciso di presentare al Parlamento un provvedimento di modifica al decreto già in discussione che regola gli spostamenti fino al 15 gennaio 2021.

Governo al lavoro per trovare la strada più rapida

Il governo, però, appare per l’appunto non totalmente concorde. Per il ministro Speranza sugli spostamenti tra i Comuni nei giorni del Natale si deve mantenere la linea della massima prudenza, perché “l’epidemia ha ancora numeri troppo alti per abbassare la guardia. Gli uffici legislativi di Palazzo Chigi e dei vari Ministeri sono comunque al lavoro per individuare la strada più veloce, ma che non si presti a “diventare contenitore per altre misure di allentamento”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago