Categories: POLITICA

Musk insiste: “Da voi autocrazia di giudici”, Mattarella: “L’Italia sa badare a se stessa”

Giorgia Meloni ha commentato la risposta di Mattarella: “Ascoltiamo sempre con grande rispetto le parole del presidente della Repubblica“e dopo le polemiche, nel pomeriggio di mercoledì 13, la presidente del Consiglio ha sentito telefonicamente Musk. Il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari: “Grazie Mattarella, non ci servono delle ingerenze straniere” e lo definisce “giusto e doveroso”

Dopo l’attacco di Elon Musk ai giudici italiani il presidente della Repubblica ha diffuso un comunicato con cui invita il tycoon a rispettare la sovranità degli altri Paesi. L’imprenditore aveva criticato la decisione del Tribunale di Roma di sospendere il trattenimento dei migranti in Albania: “Questi giudici se ne devono andare“, aveva scritto qualche giorno fa. La reazione di Sergio Mattarella è chiara e decisa: L’Italia sa badare a se stessa.

Mattarella risponde a Musk: “L’Italia sa badare a se stessa

Duro e deciso Mattarella risponde al proprietario di Tesla. “L’Italia sa badare a se stessa nel rispetto della Costituzione. Ripeto le parole pronunciate il 7 ottobre 2022. Chiunque, particolarmente se, come annunziato, in procinto di assumere un importante ruolo di governo in un Paese amico e alleato, deve rispettarne la sovranità e non può attribuirsi il compito di impartirle prescrizioni”, queste le parole del presidente. Intanto proprio mentre il comunicato veniva diffuso Musk continuava con nuovi attacchi su X: “Questo è inaccettabile. Il popolo italiano vive in una democrazia o è un’autocrazia non eletta a prendere le decisioni?“.

Elon Musk | EPA/ALLISON ROBBERT – Newsby.it

In questo modo “i confini dell’Italia rimarranno aperti e sarà consentito invadere l’Europa“, ha continuato il tycoon che poco dopo ha condiviso sempre su X un commento di un opinionista olandese in cui si legge: “No, Elon Musk e Giorgia Meloni hanno ragione, il fatto che i giudici del tribunale di Roma ritengano di essere al di sopra del governo democratico e una follia, stanno oltrepassando la loro competenza in chiara violazione della separazione dei poteri”. Poi commenta un post di un influencIan Miles Cheong,influencer social e che scrive: “Al governo di Giorgia Meloni in Italia non sarà consentito espellere gli immigrati clandestini, secondo i giudici che hanno appena respinto la sua decisione. I magistrati hanno sottolineato che l’Egitto ha una pessima reputazione in materia di diritti umani e che pertanto rimandare gli immigrati clandestini dall’Egitto al loro Paese d’origine costituirebbe una potenziale violazione dei loro diritti umani, pertanto non è possibile farlo. I confini dell’Italia rimarranno aperti e ai nuovi europei sarà consentito di invadere per sempre sia l’Italia che l’Europa”.

Le reazioni

Giorgia Meloni ha commentato la risposta di Sergio Mattarella: “Ascoltiamo sempre con grande rispetto le parole del presidente della Repubblica” e dopo le polemiche, nel pomeriggio di mercoledì 13 la presidente del Consiglio ha sentito telefonicamente Musk. Il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari: “Grazie Mattarella, non ci servono delle ingerenze straniere” e lo definisce “giusto e doveroso“, “il garante della Carta deve far sentire la sua voce”, ha continuato. “Per Fratelli d’Italia vale con chiunque, stupisce semmai che la sinistra si scopra sovranista a corrente alternata, invocando l’ingerenza esterna contro il governo, come a Bruxelles che trama per far perdere all’Italia la vicepresidenza della Commissione, e scandalizzandosi quando a commentare è Musk che a oggi non ha nessuna carica“.

Il vicepremier Matteo Salvini commenta: “Rispetto Mattarella, ma Musk è libero di dire quello che pensa“. “Per quanto riguarda Musk ho rispetto per un imprenditore che paga 200mila stipendi e manda i satelliti Starlink che sono serviti anche durante le alluvioni in Emilia. Ognuno pensa quello che vuole. Gli italiani pensano con la loro testa. Ho condiviso alcuni suoi passaggi sulla magistratura che, per me, è di parte“, ha aggiunto.

La replica di Musk

Musk, che guiderà il Department of Government Efficiency (DOGE), replica: “Rispetto per il presidente Mattarella, ma continuerò a esprimere le mie opinioni. Poi sottolinea che “la libertà di espressione è protetta dal Primo emendamento e dalla stessa Costituzione italiana“.

L’imprenditore ha affidato la risposta al Capo dello Stato italiano ad Andrea Stoppa, referente del Ceo Tesla in Italia. “Musk esprime il suo rispetto per il presidente Mattarella e la Costituzione italiana. Così come ribadito in una amichevole conversazione avvenuta con la presidente del Consiglio Meloni nel pomeriggio. Da cittadino continuerà a esprimere liberamente le proprie opinioni”, ha scritto Stoppa su X”.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago