POLITICA

Mozione di revoca dai 5 Stelle contro il sottosegretario Durigon

Il Movimento 5 Stelle ha presentato alla Camera dei Deputati una mozione per la revoca della nomina nei confronti del sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Claudio Durigon. L’esponente leghista “come emerge da un servizio giornalistico di Fanpage, mantiene”, afferma M5s, “comportamenti e utilizza parole inappropriate circa l’indagine della magistratura che riguarda il partito a cui appartiene”. I firmatari chiedono al Governo di avviare immediatamente le procedure di revoca, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, sentito il Consiglio dei ministri, della nomina a Sottosegretario di Stato” di Durigon.

La ‘vendetta’ contro la Lega per le critiche ad Anna Macina

Questo gesto sembrerebbe apparire come una ritorsione pentastellata dopo che la Lega aveva chiesto un simile trattamento per Anna Macina, sottosegretaria pentastellata alla Giustizia, che aveva attaccato Giulia Bongiorno e Matteo Salvini dopo il video di Beppe Grillo sul caso del figlio Ciro, accusato di stupro. “Riferendosi all’indagine sui presunti fondi occulti della Lega, ricorda M5s a proposito di Durigon, “e sui 49 milioni di rimborsi elettorali frutto di truffa, parlando con un conoscente, Durigon afferma: ‘Quello che indaga della Guardia di Finanza […] il generale […] lo abbiamo messo noi’”.

Nel documento depositato i parlamentari M5s fanno riferimento all’inopportunità che Durigon conservi l’incarico al Mef (dicastero a cui afferisce la Guardia di Finanza) e le numerose deleghe, sostenendo che “le esternazioni del sottosegretario Durigon riguardo a un millantato ‘controllo’ delle indagini e dei processi portati avanti dalla Guardia di Finanza rispetto al suo partito gettano una oscura e pesante ombra sull’imparzialità e sull’incorruttibilità di tale Corpo dello Stato”.

La difesa di Durigon da parte di Salvini

Matteo Salvini nelle scorse settimane aveva difeso Durigon sostenendo che non è indagato. “Il caso Durigon più che una bufera è un venticello. Non c’è neanche un’inchiesta. Non deve dimettersi, nei suoi confronti massima solidarietà e stima”, ha dichiarato il leader della Lega. “Penso che i 5 Stelle stiano facendo questo cinema per coprire il casino a casa Grillo. Se siamo tutti presunti indagati questa è Corea del Nord. Io ho chiesto a Durigon di bloccare le 30 milioni di cartelle esattoriali che rischiano di partire domani”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago