Categories: POLITICA

Movimento 3V dalla protesta alla campagna elettorale: “Non siamo No Vax”

[scJWP IdVideo=”AmigoCec-Waf8YzTy”]

Si sono dati appuntamento in piazza della Bocca della Verità a Roma, dopo che le autorità hanno loro negato di manifestare in piazza Montecitorio. Circa un migliaio di persone, quasi tutte prive di mascherine, hanno protestato contro l’obbligo vaccinale per medici e operatori sanitari. Sono gli esponenti del movimento 3V, presto una realtà politica a tutti gli effetti: “Non chiamateci No Vax, e neanche complottisti“, è il grido comune che arriva dalla piazza.

Cosa contesta il movimento 3V

Le idee degli attivisti del movimento 3V sono piuttosto chiare: “Io sono una semplice infermiera che ha voglia di scegliere il vaccino. Non questo vaccino sperimentale, di cui non si conoscono gli effetti né a breve, né a medio, né a lungo termine. Sappiamo solo che può provocare trombosi e altri tipi di eventi avversi. Perciò basta, abbiamo bisogno di scegliere. In un Paese democratico c’è bisogno di scelta“.

Non possiamo restare sotto ricatto di uno Stato che non capisce le nostre esigenze. Io sono vaccinata, l’ultimo vaccino che ho fatto è quello contro il meningococco. Si tratta di un farmaco testato da anni. Sono un’operatrice che lavora in un reparto Covid e in 15 mesi non mi sono mai ammalata. Mi spieghi perché?“, domanda ironicamente una manifestante a margine dell’evento del movimento 3V.

Parte la campagna elettorale

Contestualmente al sit-in, però, il movimento 3V ha voluto anche lanciare la propria campagna elettorale per le prossime amministrative, con tanto di banchetti per la raccolta firme. E anche la presentazione dei candidati sindaci di Milano, Trento e Napoli, tra i tanti, ha snaturato la manifestazione a cui in molti hanno partecipato.

C’è anche chi ci tiene a sottolineare la propria “non contrarietà” a quel vaccino che comunque combatte (sin dal nome dell’associazione, appunto movimento 3V). “A me non piace la parola contro. Semplicemente scelgo di non vaccinarmi. E lo faccio in primo luogo perché so di praticare da molti anni una prevenzione. Ma questa terapia che loro stanno facendo passare per prevenzione, in realtà non lo è“, afferma uno dei manifestanti.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago